Informazioni e panoramica sulla razzaAskal

L’Askal, noto anche come Aspin, è una razza nativa delle Filippine con una ricca storia di lealtà e resistenza. Un tempo considerati cani da strada, questi compagni intelligenti e adattabili sono oggi amati membri della famiglia in tutte le Filippine. Le loro diverse apparenze e la loro natura forte e robusta li fanno risaltare tra le razze. Sia per la loro personalità giocosa che per il loro istinto protettivo, l’Askal si dimostra un compagno affettuoso e devoto per ogni casa.

Caratteristiche

  • Gruppo: Misto
  • Nomi alternativi: Aspin, Asong Kalye, Cane da strada filippino, Cane nativo filippino
  • Altezza: 17-24 pollici (43-61 cm)
  • Peso: 25-65 libbre (11-29 kg)
  • Durata della vita: 10-14 anni
  • Temperamento: Fedele, Intelligenza, Affettuoso, Protettivo
  • Paese di origine: Filippine
  • Livello di energia: Da moderato ad alto
  • Perdita di pelo: Moderato
  • Esigenze di Toelettatura: Basse
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1 ora al giorno
  • Ideale per: Proprietari attivi, Famiglie con bambini

Immagini

Storia della Razza

L’Askal (aspin) ha una ricca storia che si intreccia con la cultura filippina. Per secoli, questi cani hanno vagato liberamente nei villaggi rurali e nelle strade urbane, adattandosi ai vari ambienti. Il loro nome “Askal” deriva da “Asong Kalye”, che in tagalog significa “cane da strada”.

A differenza di molte razze con programmi di allevamento controllati, gli Askal si sono evoluti naturalmente senza l’intervento dell’uomo. Questa selezione naturale li ha resi resistenti e versatili, capaci di sopravvivere in condizioni diverse. Spesso erano compagni di agricoltori e pescatori, fornendo protezione e compagnia.

Di recente, nelle Filippine è cresciuto il movimento per il riconoscimento dell’Askal come razza legittima. Sono in corso sforzi per promuoverne l’adozione e apprezzarne le qualità uniche. La Zampa Animal Welfare Society (PAWS) ha persino coniato il termine “Aspin”, abbreviazione di “Asong pinoy” o “cane filippino”, per elevare il loro status.

Temperamento, personalità

Gli Askal sono noti per la loro intelligenza e adattabilità. Essendo sopravvissuti in vari ambienti, hanno sviluppato una spiccata capacità di risolvere i problemi. Imparano rapidamente e si adattano con facilità alle nuove situazioni.

Questi cani sono incredibilmente fedeli alle loro famiglie. Quando legano con i loro padroni, formano legami profondi. Possono essere protettivi nei confronti della casa, il che li rende ottimi cani da guardia.

Con una corretta socializzazione, gli Askal vanno d’accordo con i bambini e gli altri animali domestici. La loro natura amichevole risplende quando si sentono sicuri. Tuttavia, l’addestramento precoce è essenziale per garantire che sviluppino comportamenti positivi.

Caratteristiche fisiche

A causa del loro patrimonio misto, gli Askal hanno forme e dimensioni diverse. In generale, sono cani di taglia media con una corporatura magra e muscolosa. Il loro aspetto può variare notevolmente, rendendo ogni esemplare unico.

Spesso hanno un manto di lunghezza media o corta, che può essere di qualsiasi colore o fantasia. I colori più comuni del Manto sono il marrone, il nero, il bianco e le loro combinazioni. Le orecchie possono essere erette o flosce e la Coda è solitamente di media lunghezza.

Una caratteristica distintiva sono gli occhi espressivi, che spesso riflettono la loro intelligenza e la loro vigilanza. La loro adattabilità fisica è una testimonianza dell’istinto di sopravvivenza affinato per generazioni.

Problemi di salute

Gli Askal sono generalmente sani, grazie alla selezione naturale che favorisce la robustezza dei cani. Tuttavia, possono essere soggetti a comuni disturbi canini come le malattie della pelle o i parassiti, soprattutto se non vengono curati adeguatamente.

Per monitorare la loro salute è essenziale sottoporli a regolari visite veterinarie. Vaccinazioni, sverminazioni e prevenzione delle pulci devono essere mantenute per garantire la loro salute.

Pur non avendo disturbi genetici specifici della razza, la loro salute può essere compromessa da fattori ambientali. Un’alimentazione corretta e un ambiente di vita pulito contribuiscono in modo significativo al loro benessere.

Esigenze di Toelettatura

Gli Askal hanno esigenze di toelettatura ridotte grazie al loro manto corto o di media lunghezza. Una spazzolata settimanale è di solito sufficiente per mantenere il manto sano e lucido.

Il bagno può essere fatto a seconda delle necessità, in genere una volta al mese, a meno che non si sporchi con qualcosa. Le unghie devono essere tagliate regolarmente per evitare una crescita eccessiva.

Anche la cura regolare dei denti è importante. Lavarsi i denti più volte alla settimana può aiutare a prevenire le malattie dentali. Il controllo delle orecchie dovrebbe far parte della routine per evitare infezioni.

Requisiti per l’esercizio

Questi cani hanno livelli di energia da moderati a elevati e amano le attività quotidiane. Una passeggiata quotidiana di almeno un’ora aiuta a mantenerli in forma e a stimolarli mentalmente.

Gli Askal amano esplorare l’ambiente circostante, quindi attività come l’escursionismo o il gioco del recupero sono ottime opzioni. Sono molto esigenti quando gli vengono affidati dei compiti o delle sfide.

Anche l’offerta di giocattoli e giochi interattivi può tenerli impegnati. La stimolazione mentale è importante quanto l’esercizio fisico per questa razza intelligente.

Consigli per l’addestramento

L’addestramento di un Askal richiede pazienza e rinforzi positivi. Rispondono bene ai metodi basati sulla ricompensa e possono imparare rapidamente i comandi.

La coerenza è fondamentale. Stabilire una routine li aiuta a capire le aspettative. La socializzazione precoce con le persone e gli altri animali è fondamentale.

Evitate i metodi di addestramento duri, perché possono essere sensibili. La costruzione della fiducia attraverso una guida delicata darà i migliori risultati.

Nutrizione, dieta

Gli Askal beneficiano di una dieta equilibrata e ricca di proteine per sostenere il loro stile di vita attivo. Si consiglia un cibo per cani di alta qualità formulato per razze di media taglia.

Le porzioni dipendono dall’età, dal peso e dal livello di attività. In genere, hanno bisogno di circa 2 o 3 tazze di cibo al giorno, suddivise in due pasti.

Il controllo del peso è importante per prevenire l’obesità. L’acqua fresca deve essere sempre disponibile e gli avanzi della tavola devono essere somministrati con parsimonia, se non addirittura con un po’ di fortuna.

Adozione, Allevatori

Molti Askal sono disponibili per l’adozione nei rifugi delle Filippine. Adottarne uno significa dare una casa amorevole a un cane meritevole.

Organizzazioni affidabili come la Zampa Animal Welfare Society (PAWS) offrono servizi di adozione. Possono fornire indicazioni su come prendersi cura di un Askal.

Se vi trovate fuori dalle Filippine, informatevi presso i gruppi di soccorso locali che si occupano di adozioni internazionali. Assicuratevi che siano soddisfatti tutti i requisiti legali per l’importazione.

Cane da famiglia?

Se adeguatamente socializzati, gli Askal sono ottimi animali da compagnia per la famiglia. La loro natura affettuosa li rende simpatici ai membri della famiglia di tutte le età.

Tendono a essere pazienti con i bambini e possono formare legami forti. Si raccomanda sempre la supervisione quando si introduce un cane ai bambini piccoli.

Con gli altri animali domestici, sono importanti l’introduzione precoce e la socializzazione. Gli Askal possono coesistere pacificamente con altri animali se allevati insieme.

Giusto per voi?

Se siete alla ricerca di un compagno fedele e intelligente, l’Askal potrebbe essere la scelta perfetta. I cani prosperano in case in cui ricevono attenzioni ed esercizio fisico.

Considerate il vostro stile di vita prima di adottare un cane. I cani si trovano meglio con proprietari attivi che possono soddisfare le loro esigenze fisiche e mentali.

Offrire una casa amorevole a un Askal può essere incredibilmente gratificante. La loro gratitudine e il loro affetto li rendono compagni meravigliosi.

Conclusione

Accogliere un Askal nella propria vita significa dare il benvenuto a un compagno resistente e affettuoso. La loro miscela unica di intelligenza e lealtà li contraddistingue. Se siete pronti per un cane attivo e affettuoso, l’Askal potrebbe essere l’aggiunta perfetta alla vostra famiglia.

Domande frequenti

  1. Gli Askal sono buoni cani da guardia?

    Sì, gli Askal possono essere ottimi cani da guardia grazie al loro istinto protettivo. Sono vigili e attenti all’ambiente circostante, il che li rende efficaci nel segnalare ai proprietari qualsiasi attività insolita.

  2. Quanto vivono gli Askal?

    Gli Askal hanno in genere una durata di vita compresa tra i 10 e i 14 anni. Una cura adeguata, che comprenda una dieta equilibrata e controlli veterinari regolari, può contribuire a garantire loro una vita lunga e sana.

  3. Gli Askal vanno d’accordo con gli altri cani?

    Con un’adeguata socializzazione, gli Askal possono andare d’accordo con gli altri cani. L’esposizione precoce a diversi animali li aiuta a sviluppare interazioni positive e a ridurre il comportamento territoriale.

  4. Gli Askal sono facili da addestrare?

    Gli Askal sono intelligenti e possono essere facilmente addestrati con pazienza e costanza. L’utilizzo di tecniche di rinforzo positivo è la soluzione migliore per motivarli e rinforzare i comportamenti corretti.

  5. Qual è l’origine della razza Askal?

    L’Askal è originario delle Filippine, dove si è evoluto naturalmente senza l’intervento dell’uomo. Sono cani autoctoni che si sono adattati nel tempo ai vari ambienti del Paese.

Valutazioni della razza

Intelligenza

Gli Askal sono intelligenti e imparano in fretta, soprattutto se motivati da un rinforzo positivo e da un addestramento costante.

Giocherellone

Si divertono a giocare e possono essere piuttosto giocherelloni, il che li rende ottimi compagni per giochi e attività interattive.

Livello di energia

Con un’energia da moderata a elevata, gli Askal hanno bisogno di esercizio quotidiano per mantenersi in forma e mentalmente stimolati.

Quantità di perdita di pelo

La Perdita di pelo è moderata; una spazzolatura regolare aiuta a gestire il pelo sciolto e a mantenere il Manto sano.

Istinto predatorio

Per il loro istinto naturale, possono avere un moderato desiderio di preda, per cui si consiglia di fare attenzione ai piccoli animali.

Facile da curare

La toelettatura è semplice e richiede poca manutenzione, rendendo la cura del Manto gestibile per la maggior parte dei proprietari.

Addestrabilità

L’intelligenza e la disponibilità a compiacere i cani li rendono abbastanza facili da addestrare con metodi coerenti.

Tollera la solitudine

Preferiscono la compagnia, ma possono tollerare la solitudine per periodi moderati se adeguatamente addestrati.

Livello di abbaio/ululato

L’abbaio è moderato; possono abbaiare per allerta, ma in genere non sono eccessivi, a meno che non siano annoiati o non siano addestrati.

Quantità di bava

La salivazione eccessiva è minima, una buona notizia per i proprietari che preferiscono un ambiente domestico più ordinato.

Adatto ai cani

Con un’adeguata socializzazione, gli Askal sono generalmente amichevoli nei confronti degli altri cani e amano la compagnia canina.

Salute generale

Si tratta di cani generalmente sani e di costituzione robusta, grazie alla selezione naturale avvenuta nel corso delle generazioni.