Plot hound Informazioni e panoramica sulla razza
Spesso acclamato come il cane di stato della Carolina del Nord, il Plot hound si distingue per la sua tenacia e l’acuta capacità di fiutare. Si tratta di un compagno ad alta energia, con un sorprendente manto brindle e un’impressionante etica del lavoro. Che si tratti di caccia o di momenti in famiglia, è una razza fedele con uno spirito coraggioso che l’ha resa popolare tra gli appassionati di cani da caccia.
Caratteristiche
Immagini
Storia della Razza
Il Plot hound risale a un ceppo tedesco del XVIII secolo, grazie a Johannes Plott, immigrato nella Carolina del Nord. Egli portò con sé dei cani robusti e attenti alla selvaggina che sarebbero diventati la base di questo leggendario cane da caccia. Nel corso delle generazioni, questi cani eccellevano nell’inseguire selvaggina di grossa taglia, come orsi e cinghiali, guadagnandosi una reputazione per il loro comportamento impavido e la loro eccezionale resistenza.
Proseguendo su questa linea, gli allevatori locali perfezionarono le capacità naturali del Plot hound, creando un cane robusto e altrettanto abile nell’inseguire le varie prede. Il loro distinto manto brindle è diventato un segno distintivo nelle regioni montuose. Riconosciuto come cane ufficiale della Carolina del Nord nel 1989, il patrimonio di questa razza è profondamente intrecciato con la cultura venatoria degli Appalachi e ne fa una preziosa icona canina.
Sebbene un tempo fosse sconosciuto al di fuori di questi terreni accidentati, il Plot hound ha guadagnato progressivamente notorietà a livello nazionale tra i cacciatori in cerca di un partner energico e affidabile. Il loro lignaggio unico, distinto da quello degli altri segugi americani, ne sottolinea le caratteristiche straordinarie. Oggi, gli appassionati li apprezzano non solo per le loro capacità di inseguimento, ma anche per la loro vivace compagnia in casa, se adeguatamente addestrati e socializzati.
Temperamento, personalità
Profondamente fedeli al loro branco umano, questi segugi irradiano fiducia e curiosità. Legano fortemente con i membri della famiglia e possono essere sorprendentemente affettuosi, soprattutto dopo una giornata di eccitazione a caccia di profumi o di giochi all’aperto. Detto questo, i Plot hound prosperano in ambienti che forniscono stimoli mentali e fisici, in quanto la noia può portare a commettere errori, come fiutare i dolcetti che si pensava di aver nascosto al sicuro.
Pur avendo un forte istinto di caccia, i Plot possono convivere bene con i bambini che rispettano il loro spirito energico. In genere sono amichevoli, ma sono disposti a tenere d’occhio i volti sconosciuti. Un’adeguata socializzazione precoce aiuta a garantire che imparino a rispettare i limiti con gli ospiti e gli animali domestici più piccoli. Spesso emerge un senso dell’umorismo giocoso, che va dallo sfrecciare in giardino all’ululare comico di fronte a rumori inaspettati.
A differenza di altre razze di cani di grossa taglia, questi canini mantengono la voglia di esplorare anche in età adulta. I Plot hound sono orgogliosi di essere protettivi quando necessario e possono essere sorprendentemente buoni cani da guardia, in grado di avvisare i proprietari di eventi insoliti. Grazie al loro spirito determinato, sono compagni affettuosi e guardiani solidi, a condizione che ricevano una guida costante.
Caratteristiche fisiche
Conosciuti per il loro caratteristico mantello brindle, i Plot hound hanno una pelliccia elegante, di lunghezza media o corta, che si presenta in varie tonalità di marrone, nero e grigio a strisce. Le loro orecchie, moderatamente lunghe, penzolano vicino al muso, favorendo l’individuazione degli odori. Il petto largo, la corporatura muscolosa e l’ossatura agile riflettono la loro eredità lavorativa, che li rende capaci di affrontare terreni accidentati con resistenza.
Una delle caratteristiche più evidenti di questa razza è la sua silhouette equilibrata, snella ma robusta, con zampe forti adatte a superare colline ripide. Nonostante l’aspetto atletico, i Plott mantengono una postura elegante sia sul campo che a casa. I loro occhi hanno spesso un’espressione acuta e determinata, che indica la loro intensa concentrazione e la loro grinta.
Pur apparendo possenti, i Plot hound sono tutt’altro che ingombranti; al contrario, trasudano una sicurezza composta, adatta alle attività all’aperto più vigorose. La Coda è di solito lunga e leggermente ricurva, e agisce come un timone durante l’inseguimento. Nel complesso, si tratta di una razza definita visivamente da un fisico determinato, che riflette il suo lavoro di implacabile segugio e formidabile cacciatore.
Problemi di salute
I Plot hound sono generalmente robusti, ma possono essere soggetti ad alcuni problemi specifici della razza. Alcuni possono sviluppare la displasia dell’anca, soprattutto se sono troppo attivi su superfici dure durante l’infanzia. Controlli veterinari regolari e pratiche di allevamento responsabili aiutano a minimizzare questo rischio. Anche il mantenimento di un peso sano contribuisce a preservare la salute delle articolazioni.
Il gonfiore, o torsione gastrica, è un’altra condizione grave che può colpire i cani di taglia grande come i Plotts. I proprietari devono prestare attenzione ai segni di distensione dello stomaco o di disagio e considerare la possibilità di somministrare più pasti piccoli piuttosto che un’unica porzione abbondante. Rimanendo attenti a qualsiasi rapido cambiamento nel comportamento o nell’appetito del cane, è possibile individuare precocemente i problemi.
Le infezioni alle orecchie sono leggermente più comuni in questa razza, a causa delle orecchie flosce che possono intrappolare umidità e detriti. I controlli e la pulizia periodica delle orecchie possono prevenire la crescita eccessiva di batteri o lieviti. Se i proprietari sospettano problemi alle orecchie, è fondamentale consultare tempestivamente un veterinario. In generale, una costante cura preventiva e l’attenzione alle esigenze specifiche del Plot houndcontribuiscono a garantire una vita sana.
Esigenze di Toelettatura
Nonostante il loro robusto passato da cacciatori, i Plot hound vantano una toelettatura facile da gestire. Il loro pelo corto richiede solo una spazzolata settimanale per rimuovere i peli sciolti e mantenere una sana lucentezza. Una spazzola di gomma o una spazzola a setole morbide funzionano bene su questo tipo di manto, aiutando a distribuire gli oli naturali per un aspetto brillante.
Le ispezioni regolari delle orecchie sono fondamentali, poiché acqua e detriti possono rimanere intrappolati, causando infezioni. Pulite delicatamente le orecchie con una soluzione approvata dal veterinario dopo aver nuotato o cacciato. Tenete d’occhio anche le unghie: i cuccioli attivi le consumano in modo naturale, ma se sentite dei ticchettii sui pavimenti duri, è ora di dare una spuntatina.
Il bagno può essere minimo, solo quando necessario, poiché un bagno eccessivo priva il Manto di oli essenziali. Alcuni proprietari usano un panno umido per pulire il fango o i detriti dopo un’uscita avventurosa. Anche la pulizia dei denti rimane importante; prendete in considerazione un dentifricio adatto ai cani e spazzolatelo almeno un paio di volte alla settimana. Con questa semplice routine, un Plot hound avrà un aspetto impeccabile anche quando trascorrerà molto tempo all’aria aperta.
Requisiti per l’esercizio
Il livello di energia di un Plot houndè ad alto numero di ottani e richiede un’abbondante attività fisica. Si raccomanda di fare almeno una o due ore di esercizio quotidiano. Le attività che impegnano il loro fiuto, come la caccia al tesoro in un cortile recintato o i giochi di ricerca degli odori, sfruttano il loro istinto naturale. Anche le corse regolari o le lunghe escursioni aiutano a bruciare l’energia irrequieta del cane e a mantenerlo lucido.
Chi ha accesso a spazi aperti e sicuri può assecondare la passione del Plott per l’esplorazione. Questa razza vive di sfide: inseguire una traccia odorosa, recuperare giocattoli in una fitta boscaglia o accompagnarvi in campeggio. Le escursioni al guinzaglio sono perfette se si è in prossimità di strade o di animali selvatici. La loro resistenza è evidente in compiti come i corsi di agilità o le lezioni di obbedienza avanzata.
Quando le loro esigenze di esercizio fisico sono soddisfatte, i Plot hound diventano compagni tranquilli e soddisfatti a casa. Trascurare le loro esigenze di attività, tuttavia, può portare a comportamenti distruttivi o rumorosi. Rendete l’esercizio divertente: incorporate il tiro alla fune, le mangiatoie a puzzle o le sessioni di gioco strutturate. Tutto ciò li mantiene fisicamente in forma e mentalmente impegnati, elementi essenziali per incanalare la loro irrefrenabile spinta in modo positivo.
Consigli per l’addestramento
La costanza è fondamentale quando si addestra un Plot hound. Questi canini sono motivati, intelligenti e a volte testardi, soprattutto se fiutano un odore intrigante. Stabilendo limiti chiari fin dall’inizio e utilizzando un rinforzo positivo si ottengono i migliori risultati. Una combinazione di comandi fermi e lodi gratificanti insegna loro che ascoltare è vantaggioso, mantenendo il loro entusiasmo per l’avventura.
Concentratevi sull’addestramento al richiamo fin dalla nascita del cucciolo. Poiché i cuccioli sono inclini ad avere un “udito selettivo” in presenza di odori allettanti, può essere difficile ottenere un comando “vieni” affidabile. Incorporate nelle sessioni di addestramento bocconcini di valore o giocattoli preferiti, aumentando gradualmente le distrazioni. La pazienza e la ripetizione aiutano a formare un’obbedienza costante, fondamentale per un cane in grado di coprire grandi distanze su una pista odorosa.
Altrettanto importante è la socializzazione, che li espone a diversi ambienti, persone e animali. In questo modo si evitano reazioni basate sulla paura e si favorisce un temperamento equilibrato. Se notate che perdono interesse, scuotete la routine con nuovi compiti, come la pratica dei comandi in un ambiente diverso. Mantenere le sessioni brevi, interattive e allegre è un modo infallibile per tenere impegnato il Plot hound.
Nutrizione, dieta
L’elevata energia di un Plot houndsignifica che in genere beneficia di una dieta ricca di proteine animali di qualità, grassi moderati e nutrienti essenziali. Gli adulti attivi possono raggiungere le 1.200-1.400 calorie al giorno, suddivise in due pasti. Cercate le formule specifiche per i cani da prestazione, perché spesso contengono nutrienti che supportano le articolazioni, come la glucosamina, utile per una razza soggetta a un esercizio fisico intenso.
I cuccioli hanno bisogno di una formula specializzata per cuccioli di taglia grande, da somministrare tre o quattro volte al giorno per sostenere una crescita costante senza stressare le articolazioni in via di sviluppo. Un’alimentazione eccessiva può aggravare la displasia dell’anca, quindi consultate il veterinario per determinare le porzioni esatte. Concentratevi su livelli equilibrati di calcio e fosforo per favorire un sano sviluppo dello scheletro, soprattutto nei primi mesi di crescita.
Una volta raggiunta la taglia massima, è bene tenere sotto controllo il peso per evitare di gravare eccessivamente su fianchi e gomiti. Incorporate nei pasti carni magre come il pollo o il tacchino per variare e prendete in considerazione crocchette a base di pesce per ottenere i benefici acidi grassi Omega-3. Evitate gli spuntini “vuoti” di calorie o gli scarti della tavola. Se il vostro Plot hound è impegnato in intense sessioni di caccia, modificate leggermente le dimensioni dei pasti o aggiungete uno spuntino ricco di proteine per sostenere i livelli di energia.
Adozione, Allevatori
Quando cercate un allevatore affidabile di Plot hound, cercate quelli che effettuano test sanitari sui riproduttori per verificare la presenza di patologie come la displasia dell’anca. Gli allevatori con una discendenza documentata spesso garantiscono la solidità genetica del cucciolo. Se possibile, incontrate il padre o la madre per osservarne il temperamento. Chiedete informazioni sulle pratiche di socializzazione e su come i cuccioli vengono esposti a suoni, persone e scenari diversi prima di andare a casa.
Se l’adozione è più interessante, consultate i centri di recupero specializzati in cani da caccia o razze da lavoro. Per informazioni complete sulla razza, consultate l’American Plot hound Association o la National Plot hound Association. Entrambe offrono risorse sugli standard della razza, sullo screening sanitario e sulle potenziali piste di salvataggio. Molti Plott adulti nei rifugi hanno bisogno di proprietari esperti che comprendano le loro esigenze di esercizio e di addestramento.
Scegliere dove adottare o acquistare il vostro Plott è un impegno importante. Evitate di prendere decisioni d’impulso; questi cuccioli richiedono un ampio esercizio fisico, stimoli mentali e una gestione costante. Verificate l’ambiente in cui sono stati cresciuti: i bravi allevatori e le organizzazioni di recupero condividono volentieri i dettagli sulla socializzazione, le cure veterinarie e le prime interazioni. La pazienza nel trovare l’accoppiamento giusto assicura un’esperienza gratificante sia per voi che per il vostro futuro compagno.
Cane da famiglia?
Pur avendo un’elevata propensione alla caccia, il Plott può integrarsi nella vita familiare se gli viene data la giusta struttura. Desideroso di piacere e veloce nel legare, può diventare il miglior compagno del bambino per le scappatelle in cortile. Naturalmente, è sempre consigliabile una supervisione per mantenere il rispetto da entrambe le parti, soprattutto quando le dimensioni del cane potrebbero sopraffare i bambini più piccoli.
Se introdotti correttamente, questi segugi si comportano bene con gli altri cani, ma gli animali più piccoli potrebbero scatenare il loro istinto di preda. La socializzazione precoce riduce la possibilità di inseguimenti in casa. Alcune famiglie apprezzano il lato protettivo di questa razza, in quanto avvertono i visitatori, anche se l’abbaiare eccessivo è raro se sono mentalmente e fisicamente soddisfatti.
Se avete una famiglia attiva, l’indole energica del Plot houndsi adatta perfettamente alla sua natura. Prevedete passeggiate o corse multiple e preparatevi a ricevere occasionalmente una “serenata del segugio”. Fornire loro degli sfoghi per incanalare la curiosità, come i puzzle, favorisce una convivenza armoniosa. In definitiva, un Plott ben addestrato spesso forma forti legami familiari, portando uno spirito vivace nella vita di tutti i giorni.
Giusto per voi?
Per decidere se questa razza atletica e determinata è adatta al vostro stile di vita, è necessario essere onesti. Un Plot hound è più adatto a chi ha molto tempo per impegnare quotidianamente i suoi sensi e la sua energia. I viaggi frequenti o gli orari estremamente impegnativi possono causare ansia da separazione e problemi comportamentali. Se desiderate un cane in grado di tenere il passo sui sentieri e di rimanere un fedele cane da guardia, questa razza potrebbe fare al caso vostro.
Fioriscono in case con cortili recintati, lontano dal traffico intenso o da rigide ordinanze sul rumore. Se siete disposti ad affrontare le sfide dell’addestramento e apprezzate il lato comico delle buffonate dei cani da caccia, il Plot hound offre una partnership appagante. Tuttavia, se il vostro spazio abitativo è troppo ristretto o la vostra routine quotidiana è troppo sedentaria, potrebbero avere difficoltà. In definitiva, la corrispondenza tra temperamento ed esigenze assicura un legame gioioso e duraturo.
Prima di impegnarvi, prendete in considerazione esperienze di volontariato o di affidamento presso associazioni di cani da caccia. Questo approccio pratico conferma se l’intensità di questa razza è in linea con la vostra quotidianità. Quando si concretizza l’adattamento giusto, si ottiene un cane che ricompensa le cure dedicate con una devozione incrollabile. Dalle avventure nei boschi alle serate sul divano, il Plot hound può essere un compagno prezioso per chi abbraccia la sua natura dinamica.
Conclusione
I Plot hound sono vivaci, fermi e pieni di energia, il che li rende partner eccezionali per gli individui che conducono uno stile di vita attivo. Le loro radici venatorie possono richiedere una maggiore attenzione all’addestramento e alla socializzazione, ma il risultato è un compagno devoto e intelligente. Se siete alla ricerca di un cane motivato e capace di creare un legame profondo, prendete in considerazione l’idea di accogliere un Plot hound nella vostra vita e condividete le vostre esperienze per aiutare altri a scoprire questo segugio unico.
Domande frequenti
-
Come si differenzia il Plot hound dagli altri coonhound?
A differenza di altri segugi allevati per la caccia al procione, il Plot hound è stato sviluppato per la caccia alle grosse prede, in particolare per seguire orsi e cinghiali. Ha una spinta più forte verso la preda, una maggiore resistenza e un manto brindle unico che lo distingue dalle sue controparti.
-
Perché il Plot hound è il cane di Stato della Carolina del Nord?
Il Plot hound è stato nominato cane ufficiale della Carolina del Nord grazie alle sue profonde radici nella regione. Allevato originariamente dalla famiglia Plott nel 1700, divenne una razza da lavoro fondamentale sui monti Appalachi, nota per la sua abilità nell’inseguimento e nella caccia.
-
Cosa rende il naso del Plot hounddiverso da quello degli altri segugi?
Il Plot hound ha un naso freddo, il che significa che è in grado di seguire le tracce odorose più vecchie e fredde con notevole precisione. A differenza di alcuni segugi che si basano su odori freschi, i Plot hound possono seguire tracce vecchie di giorni, il che li rende preziosi per i cacciatori che inseguono selvaggina sfuggente.
-
Il sito Plot hound viene utilizzato per altri scopi oltre alla caccia?
Sì! Pur essendo famoso per la caccia, il Plot hound eccelle nella ricerca e nel salvataggio, nelle gare di inseguimento e anche come cane da fiuto. La sua intelligenza, la sua determinazione e la sua capacità di fiutare i cani lo rendono un cane da lavoro versatile anche al di fuori del campo di caccia.
-
Qual è il temperamento del Plot houndrispetto a quello di altri segugi?
A differenza di molte razze da caccia indipendenti e distaccate, il Plot hound è particolarmente fedele e protettivo nei confronti della famiglia. Forma forti legami con i proprietari e, pur rimanendo indipendente sul campo, ama la compagnia più di altri segugi.
Valutazioni della razza
Il Plot hound è intelligente e veloce nell’apprendimento, anche se il forte istinto di caccia può rendere l’addestramento un po’ impegnativo.
Energico e avventuroso, questo cane ama i giochi e le attività all’aperto che impegnano sia la mente che il corpo.
Con un’innata voglia di esplorare, il Plot hound richiede un rigoroso esercizio quotidiano per mantenersi mentalmente equilibrato.
Il loro pelo corto perde moderatamente e beneficia di una spazzolatura di routine per tenere sotto controllo il pelo sciolto.
Razza da caccia, questa razza è in grado di concentrarsi sugli odori e sulle potenziali prede.
Il Manto richiede poca manutenzione e solo spazzolature occasionali, anche se le orecchie devono essere controllate regolarmente per evitare infezioni.
Intelligenza ma a volte testardaggine, il Plot hound reagisce al meglio con metodi pazienti e di rinforzo positivo.
L’isolamento prolungato può portare a comportamenti scorretti o a vocalizzi indotti dalla noia, il che è più adatto a famiglie attive.
Aspettatevi vocalizzazioni uniche, soprattutto quando inseguono un odore; i segugi amano “cantare”.
Non sbavano molto, anche se l’eccitazione o un profumo forte possono indurre a sbavare.
Generalmente socievole con gli altri canini se introdotto precocemente e correttamente.
Nel complesso sono robusti, con occasionali problemi all’anca o alle orecchie; le cure veterinarie di routine li mantengono in salute.