Siete alla ricerca di un cane forte e fedele con i tratti distintivi dell’amato Pastore tedesco, ma siete curiosi di sapere se altre razze condividono lo stesso aspetto sorprendente e le stesse abilità versatili? Siete nel posto giusto. Rinomati per il loro coraggio, l’intelligenza e l’adattabilità, i Pastori Tedeschi (GSD) sono spesso in cima alla lista dei cani da compagnia, dai guardiani della famiglia ai cani da servizio e da polizia altamente qualificati. In effetti, le ricerche dimostrano che le razze di tipo pastore in generale sono quelle che hanno avuto più successo in ruoli impegnativi come la ricerca e il salvataggio, sottolineando quanto possano essere addestrabili e laboriosi.

Tuttavia, il Pastore tedesco non è l’unico cane che combina un aspetto accattivante con una mente acuta e una natura protettiva. Una sorprendente gamma di cani che assomigliano ai Pastore tedeschi vanta anche una corporatura, un mantello o un temperamento simili: alcuni sono più piccoli, altri più grandi e altri ancora condividono l’iconica colorazione nera e abbronzata. Esplorando queste razze, potrete trovare l'”estetica del Pastore” abbinata a caratteristiche uniche, potenzialmente più adatte al vostro spazio, stile di vita o preferenze personali.

In questa guida completa, vi presenteremo 10 razze di cani che assomigliano molto al Pastore tedesco. Approfondiremo l’aspetto, il temperamento, le considerazioni sulla salute e le esigenze di addestramento di ciascuna razza. Che siate alla ricerca di un cane più piccolo con aspetto simile al GSD o che stiate esplorando le razze di cani poliziotto che assomigliano ai Pastori tedeschi, questo articolo vi aiuterà a fare una scelta informata. Alla fine, avrete una conoscenza più approfondita di questi canini simili ai pastori e sarete un passo più vicini a trovare il vostro compagno a quattro zampe perfetto.


Cosa rende il sito Pastore tedesco così distintivo?

Un classico Pastore tedesco in piedi in un campo verde, che mette in evidenza le sue iconiche orecchie erette e la sua forte posizione.

Prima di esplorare altri cani che assomigliano ai Pastore tedeschi, è fondamentale capire cosa rende il GSD così speciale. Questi noti cani sono amati per la loro:

  • Intelligenza e Addestrabilità: I Pastore tedeschi si distinguono per l’obbedienza e l’intelligenza lavorativa.
  • Corporatura atletica: Con un’ossatura forte e muscolosa e una posizione distinta, sono noti per la loro grande energia e agilità.
  • Natura leale e protettiva: In quanto guardiani naturali, i GSD prendono molto sul serio il loro ruolo di protezione della famiglia.
  • Versatilità: Eccellono in molti ruoli: cane da servizio, cane poliziotto, cane da ricerca e salvataggio, cane da pastore e altro ancora.

In termini di aspetto, i Pastore tedeschi hanno tipicamente:

  • Una taglia medio-grande (i maschi raggiungono i 24-26 pollici alla spalla, le femmine i 22-24 pollici).
  • Un doppio mantello (medio o lungo) che può essere nero e marrone, nero e rosso, zibellino, tutto nero o anche bianco.
  • Muso squadrato, orecchie erette e occhi a mandorla.

Sono queste qualità, sia fisiche che comportamentali, a costituire il punto di riferimento con cui confrontiamo le altre razze.


Le migliori razze che somigliano ai pastori tedeschi

Sebbene il Pastore tedesco sia incredibilmente popolare, esistono diverse altre razze che condividono un aspetto simile e, a volte, anche un temperamento simile. Di seguito sono riportati alcuni dei più noti sosia di Pastore tedesco , compresi quelli spesso utilizzati in ambito militare o di polizia.

1. Malinois belga

Malinois belga in piedi su una collina panoramica al tramonto, mostrando la sua corporatura muscolosa, il manto fulvo e la maschera nera, che ricorda un Pastore tedesco.

Spesso confusi con i Pastori tedeschi, Malinois belga sono leggermente più piccoli ma altrettanto energici e motivati. Hanno un pelo corto, tipicamente fulvo, mogano o abbronzato con una maschera nera.

Caratteristiche principali

  • Taglia: 22-26 pollici alla spalla; struttura leggermente più leggera di un GSD.
  • Mantello: Corto, dritto e impermeabile.
  • Temperamento: Molto attenti, leali ed estremamente energici. Prosperano con una stimolazione mentale e fisica costante.
  • Storia lavorativa: Comunemente vengono utilizzati come cani della polizia e dell’esercito, grazie alla loro intensa concentrazione e agilità.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Malinois belga?

  • Persone altamente attive che possono fornire un allenamento e un esercizio estensivo.
  • Chi è interessato alla ricerca e al salvataggio, alle gare di agilità o all’obbedienza avanzata.
  • Proprietari esperti di cani che apprezzano una razza ad alto potenziale.

2. Tervuren belga

Tervuren belga in piedi in un pascolo, mostra un mantello pieno e sfumato con colorazione mogano e nera.

Un’altra varietà Cane da pastore belga, il Tervuren, condivide con il GSD l’aspetto del mantello più folto. Hanno un pelo folto e lungo, spesso di un ricco color mogano o fulvo con sovrapposizioni nere.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: Circa 22-26 pollici di altezza e in genere 45-75 libbre.
  • Manto: Pelo lungo e abbondante; richiede una spazzolatura regolare.
  • Temperamento: Intelligenza, protezione ed energia. Si adattano meglio a una famiglia attiva.
  • Storia lavorativa: Conosciuto per la pastorizia, la ricerca e il salvataggio e il lavoro di polizia in alcune regioni.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Tervuren belga?

  • Famiglie o persone che hanno tempo per la toelettatura quotidiana e per un esercizio fisico significativo.
  • Persone che cercano un cane da guardia fedele e affettuoso con la famiglia.

3. Re pastore

Un grosso Re pastore con un folto e lungo mantello in piedi su un sentiero della foresta, con aria vigile.

Se siete alla ricerca di un cane che assomigli a Pastore tedesco ma più grande, i Re Pastore possono fare al caso vostro. Si tratta di una razza recente, sviluppata incrociando i Pastore tedeschi con altri cani da lavoro di grandi dimensioni come il Grandi pirenei e il Malamute dell’alaska.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: Può pesare 100-150 libbre e raggiungere i 29 pollici di altezza.
  • Manto: Folto, può essere lungo o felpato. I colori includono zibellino, nero e marrone o nero e argento.
  • Temperamento: Fedele, protettivo e un po’ più calmo di un tipico GSD.
  • Salute: Come altre razze di grandi dimensioni, può essere soggetto alla displasia dell’anca; è essenziale sottoporsi a regolari controlli veterinari.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Re pastore?

  • Chi desidera un tutore grande e imponente con un lato gentile e orientato alla famiglia.
  • Proprietari preparati ai costi alimentari più elevati e alla potenziale cura congiunta di una razza gigante.

4. Pastore boemo

Pastore boemo con un cappotto nero e abbronzato, in piedi felicemente davanti allo sfondo di una montagna

Il Pastore boemo, noto anche come Chodský pes, proviene dalla Repubblica Ceca. Sebbene non sia riconosciuta a livello internazionale, l’aspetto di questa razza ricorda quello di un Pastore tedesco più piccolo e a pelo lungo.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: In genere, è alto 19-22 pollici e pesa 40-60 chili.
  • Manto: Mantello doppio lungo e folto, prevalentemente nero, spesso con focature abbronzate.
  • Temperamento: Amichevole, attivo, addestrabile e ottimo con i bambini.
  • Rarità: Meno comune, quindi potrebbe essere necessario ricercare allevamenti specializzati.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Pastore boemo?

  • Le famiglie che desiderano un cane energico e intelligente, simile al GSD ma leggermente più compatto.
  • Proprietari che possono dedicare tempo alla stimolazione mentale e all’esercizio fisico moderato.

5. Pastore olandese

Pastore olandese con un mantello brindle in piedi in una foresta lussureggiante, mettendo in evidenza la sua robusta corporatura e la somiglianza con un Pastore tedesco

Anche se il loro mantello brindle li distingue visivamente, alcuni Pastore olandesi possono apparire piuttosto simili ai Pastori tedeschi per quanto riguarda il tipo di corpo. Sono eccezionali cani da pastore con un’elevata propensione al lavoro.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: 21-25 pollici di altezza, con un peso di 40-70 libbre.
  • Mantello: Esiste in tre varietà: corto, a filo e lungo. Il colore di base è tipicamente brindle (marrone o grigio con strisce nere).
  • Temperamento: Fedele, attento e molto energico. Ha bisogno di molti stimoli mentali.
  • Addestramento: Eccellono negli sport cinofili come l’agilità, l’obbedienza e le prove di pastorizia.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Pastore olandese?

  • Proprietari che amano l’addestramento e sono in grado di soddisfare l’elevata energia della razza.
  • Famiglie attive o persone che trascorrono molto tempo all’aperto.

6. Shiloh pastore

Un grande Shiloh pastore dal manto felpato che cammina su un sentiero della foresta, con un atteggiamento gentile.

Creato negli anni ’70, il Shiloh pastore è una razza sviluppata per mantenere l’intelligenza del Pastore tedesco, ma con un temperamento più calmo e gentile e un fisico più grande. Spesso assomigliano a Pastore tedeschi di taglia superiore e di peluche.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: I maschi possono raggiungere i 28-30 pollici di altezza e pesare più di 100 libbre; le femmine sono leggermente più piccole.
  • Manto: Due tipi: a pelo corto (più lungo) e liscio (più corto). I colori variano dal nero e marrone al grigio, argento o bicolore.
  • Temperamento: Calmo, socievole, particolarmente adatto alle famiglie e ai bambini se ben socializzato.
  • Salute: Alcune linee sono specificamente allevate per ridurre la displasia dell’anca e altri problemi strutturali.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Shiloh pastore?

  • Gli individui che adorano il look Shepherd ma preferiscono una guida meno intensa.
  • Le famiglie che cercano un compagno di grandi dimensioni che sia protettivo e gentile al tempo stesso.

7. Pastore dei Carpazi

Pastore dei Carpazi in posizione elevata in una fattoria, con il suo folto mantello grigio lupo

Il Pastore dei Carpazi, o Pastore rumeno dei carpazi Dog, è un’altra razza che può assomigliare visivamente a un Pastore tedesco, in particolare quelli con colorazione simile allo zibellino. Allevati per la guardia del bestiame, sono robusti e coraggiosi.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: 23-29 pollici di altezza; peso compreso tra 70 e 100 libbre.
  • Manto: Manto folto e doppio, con sfumature grigio lupo o zibellino.
  • Temperamento: Coraggioso, leale e piuttosto indipendente. Protettivo nei confronti del bestiame e della famiglia.
  • Ambiente: Si adatta perfettamente a contesti rurali o suburbani con spazio libero.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Pastore dei Carpazi?

  • Famiglie che vivono in grandi proprietà o fattorie.
  • Chi cerca un potente cane da guardia con un aspetto da pastore.

Cani di taglia piccola e media che assomigliano ai pastori tedeschi

Non tutti hanno spazio o flessibilità di vita per una razza grande o gigante. Se state cercando un cane che assomigli a Pastore tedesco ma che sia più piccolo, ci sono alcune possibilità, anche se alcune sono più “medie” che veramente “piccole”.

8. Miniatura Pastore tedesco (incrocio di design)

Un piccolo mix di Pastore che mostra il manto nero e abbronzato tipico dei Pastore tedeschi, mentre gioca in un cortile.

Un “Miniature Pastore tedesco” in genere non è un cane di razza. Spesso, gli allevatori mescolano razze più piccole, come il Border Collie, Barboncino, o anche linee di pastori più piccoli per creare un cane con caratteristiche simili al GSD in un pacchetto più piccolo.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: Può variare molto, ma di solito è alta 15-20 pollici e pesa 20-50 chili.
  • Manto: Simile a un GSD per quanto riguarda i colori, ma a volte con variazioni dovute agli incroci.
  • Temperamento: Generalmente intelligente e ad alta energia, dipende molto dal mix.
  • Salute: Le razze miste possono beneficiare del vigore degli ibridi, ma possono anche ereditare problemi specifici della razza.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un mix miniatura Pastore tedesco?

  • Chi desidera l’aspetto della GSD ma in una forma più compatta.
  • Famiglie disposte a gestire una razza mista energica che può avere tratti imprevedibili.

9. Cane lupo cecoslovacco (non proprio piccolo, ma snello)

Un Cane lupo cecoslovacco magro con la pelliccia grigia in piedi su un sentiero, che assomiglia a un lupo Pastore tedesco

Anche se non si tratta di una razza “piccola”, il cane può apparire più snello e slanciato rispetto a un . Cane lupo cecoslovacco può apparire più snello e slanciato rispetto a un Pastore tedesco. La sua somiglianza deriva dai tratti lupini mescolati a una struttura simile a quella di un pastore.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: 24-26 pollici di altezza, con un peso di 40-60 libbre.
  • Manto: Corto, denso, di colore simile a quello dei lupi (grigio, argento o bruno-giallastro).
  • Temperamento: Estremamente attivo, intelligente e può essere riservato con gli estranei.
  • Sfide della proprietà: Richiede un proprietario esperto che comprenda i comportamenti ad alta energia e simili a quelli dei lupi.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Cane lupo cecoslovacco?

  • Proprietari di cani esperti e dedicati, con tempo a disposizione per l’esercizio fisico e l’addestramento intensivo.
  • Individui affascinati da una razza dall’aspetto unico simile a quello di un lupo e dalla forte propensione al lavoro.

10. Cane lupo di saarloos (Medio-grande)

Un Cane lupo di saarloos in una foresta, con un manto grigio e bianco simile a quello di un lupo e le orecchie erette.

Il Cane lupo di saarloos è un’altra razza sviluppata da un incrocio tra Pastore tedesco e il lupo grigio eurasiatico. Sebbene sia tipicamente più grande di un cane “medio”, alcune linee rimangono di dimensioni più moderate.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: 24-30 pollici di altezza, 70-90 libbre. (Alcuni possono essere più leggeri a seconda del lignaggio).
  • Manto: Corto, denso, con sfumature grigio lupo, rosso o zibellino.
  • Temperamento: Indipendente, attento, spesso timido con gli estranei, estremamente fedele alla famiglia.
  • Requisiti per la cura: Come gli altri Cane lupo, hanno bisogno di un’ampia socializzazione e di un proprietario esperto e sicuro di sé.

Chi dovrebbe prendere in considerazione un Cane lupo di saarloos?

  • Appassionati di razze più esotiche, simili a lupi, che hanno lo spazio e il tempo per gestirle in modo responsabile.
  • Individui che si sentono a proprio agio con un cane che potrebbe non avere la tipica socievolezza di un Pastore tedesco.

Pastore tedesco nero e altre varianti di colore

A volte, il miglior “sosia” del classico Pastore tedesco nero e abbronzato è, sorprendentemente, un’altra variante della stessa stirpe dei GSD. I Pastore tedeschi neri sono GSD di razza pura con mantello nero e possono essere facilmente scambiati per altri grandi cani da lavoro neri.

Altre varianti di Pastore tedesco:

  • Zibellino: Una miscela di più tonalità, spesso con peli neri sopra l’abbronzatura o il grigio.
  • Bianco Pastore tedesco: Riconosciuto da alcuni kennel club, ha uno splendido mantello completamente bianco.
  • Panda Pastore tedesco: Rara colorazione piebaldina con macchie nere, bianche e abbronzate.

Se desiderate un grosso cane nero che assomigli a un Pastore tedesco, il GSD completamente nero è il candidato migliore. Condividono le stesse caratteristiche – intelligenza, lealtà e istinto protettivo – ma con un mantello più scuro.


Malinois belga vs. Pastore tedesco: differenze chiave

Malinois belga e Pastore tedesco in piedi uno accanto all'altro in un campo panoramico al tramonto, mettendo in evidenza le differenze di taglia, pelo e corporatura.

Uno dei paragoni più comuni tra le razze di cani poliziotto che assomigliano ai Pastori tedeschi è il Malinois belga. Sebbene possano sembrare simili da lontano, le distinzioni importanti includono:

  1. Livello di energia e grinta
    • Malinois: Estremamente energico; spesso descritto come se avesse un interruttore “on/off” che raramente è in posizione “off”.
    • Pastore tedesco: Alta energia, ma leggermente più rilassata durante i tempi morti.
  2. Dimensioni e struttura
    • Malinois: Struttura più snella e leggera; in genere pesa 40-70 libbre.
    • Pastore tedesco: Struttura ossea più pesante, di solito 50-90 kg.
  3. Lunghezza del cappotto
    • Malinois: Pelo corto, fulvo o mogano con orecchie e maschera nere.
    • Pastore tedesco: Mantello doppio di media lunghezza, può avere vari motivi di colore.
  4. Approccio alla formazione
    • Malinois: Richiede un addestramento avanzato e altamente mirato per gestire la grinta e l’acutezza mentale.
    • Pastore tedesco: Anche lui si nutre di addestramento, ma in genere è più indulgente verso gli errori dei principianti.
  5. Compatibilità familiare
    • Malinois: Ideale per proprietari esperti in grado di soddisfare le esigenze di esercizio fisico intenso.
    • Pastore tedesco: Più adattabile alle famiglie se adeguatamente socializzato.

La scelta tra i due dipende dal vostro stile di vita, dall’esperienza nell’addestramento e dal tempo che potete dedicare all’esercizio fisico e mentale del cane.


FAQ

Di seguito sono riportate alcune domande frequenti sui cani che assomigliano ai Pastori tedeschi, insieme a risposte concise che vi aiuteranno ad orientarvi meglio.

Esistono Pastore tedeschi di razza più piccoli?

I Pastore tedeschi di razza variano generalmente tra i 50 e i 90 chili. Alcune linee sono allevate per essere più piccole, ma rientrano comunque nello standard. Se volete un cane simile a un pastore veramente più piccolo, dovrete prendere in considerazione un incrocio di design spesso etichettato come “Miniatura Pastore tedesco”.

Il sito Malinois belga fa tanto capannone quanto i Pastori tedeschi?

Sì, il Malinois belga fa capolino, ma il suo pelo più corto può farlo sembrare meno intenso. Inoltre, hanno un doppio mantello che si disperde tutto l’anno, con una dispersione stagionale più pesante, in genere due volte l’anno. Una spazzolatura regolare aiuta a gestire il pelo sciolto.

Che dire dei Pastori bianchi: sono solo Pastori tedeschi?

I Pastori bianchi sono riconosciuti da alcuni kennel club come varietà o razza distinta, mentre altri li classificano come Pastori tedeschi con un gene bianco recessivo. In sostanza, hanno lo stesso lignaggio, lo stesso temperamento e la stessa corporatura, ma con un sorprendente mantello completamente bianco.

Quale razza è il miglior cane poliziotto, a parte i pastori tedeschi?

Malinois belga è l’alternativa più comune grazie alla sua grande grinta, agilità e intensa concentrazione. Anche i Pastori olandesi sono spesso utilizzati. Tutti e tre eccellono nelle forze dell’ordine grazie alla loro intelligenza, resistenza e addestrabilità.

I Re pastore sono buoni cani da famiglia?

Sì, i Re pastore sono generalmente buoni cani da famiglia se socializzati correttamente. Tendono a essere più calmi dei Pastore tedeschi standard e spesso si comportano bene con i bambini. Tuttavia, è bene tenere presente che si tratta di cani di taglia grande che richiedono spazio ed esercizio fisico.

Come posso sapere se un cane da soccorso è in parte Pastore tedesco?

Un’ispezione visiva può fornire indizi (colore del mantello, forma delle orecchie, struttura del corpo), ma il test del DNA è il metodo più accurato per identificare le razze miste. Le organizzazioni di salvataggio a volte eseguono test del DNA per aiutare ad abbinare i cani con gli adottanti adatti.


Pensieri finali

Scegliere tra i tanti cani che assomigliano ai Pastore tedeschi può essere eccitante e un po’ opprimente. Ogni razza ha caratteristiche uniche e nessuna è una perfetta “copia carbone” del Pastore tedesco. Le variazioni di taglia, tipo di mantello, temperamento e carattere fanno sì che ci sia un cane simile al Pastore tedesco adatto alla maggior parte degli stili di vita e delle preferenze. Valutando la vostra situazione di vita, il livello di esperienza e le esigenze di esercizio e di addestramento della razza, potrete trovare il compagno perfetto, che sia nobile e leale come l’iconico Pastore tedesco.

Sia che si opti per un Malinois belga, a Re pastore, a Pastore boemoo un mix Miniature Pastore tedesco, ricordate che un cane ben socializzato e ben addestrato è la chiave per un rapporto armonioso. Con le dovute cure, l’esercizio fisico e l’amore, il vostro sosia del pastore diventerà un membro amato della vostra famiglia per gli anni a venire.

Articoli simili