Alano Informazioni e panoramica sulla razza

Il Alano, spesso chiamato “l’Apollo dei cani”, è un gigante maestoso con un cuore grande quanto la sua imponente statura. Famosi per le loro dimensioni imponenti, questi giganti gentili sono compagni sorprendentemente affettuosi, leali e amorevoli. Sia che si adagino sul divano o che affascinino tutti quelli che incontrano, gli Alani portano una combinazione imbattibile di grazia e calore a tutte le famiglie che hanno la fortuna di averli.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza, Lavoro
  • Nomi alternativi: Deutsche Dogge, Tedesco Mastino, Apollo dei cani, Gigante gentile
  • Altezza: 28-34 pollici (71-86 cm)
  • Peso: 100-200 libbre (45-91 kg)
  • Durata di vita: 7-10 anni
  • Temperamento: Amichevole, paziente, affidabile
  • Paese di origine: Germania
  • Livello di energia: Moderato
  • Perdita di pelo: Moderato
  • Esigenze di Toelettatura: Da basso a moderato
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1 ora al giorno
  • Ideale per: Famiglie, proprietari attivi, amanti dello spazio

Immagini

Storia della Razza

Gli alani possono anche avere “Alano” nel loro nome, ma le loro radici sono saldamente piantate in Germania. Questi imponenti canini furono originariamente allevati per cacciare i cinghiali, un lavoro che richiedeva coraggio e muscoli. Immaginate il cane dei sogni di un cacciatore medievale e avrete un Alano.

Nel corso dei secoli, il loro ruolo si è evoluto da feroci cacciatori a leali guardiani di proprietà. La loro statura regale e il loro comportamento calmo li hanno resi i preferiti della nobiltà europea, che li vedeva come protettori e status symbol. Il soprannome della Razza, “Apollo dei cani”, riflette la loro eleganza e le loro dimensioni.

Nonostante le loro origini feroci, gli Alani di oggi sono giganti gentili. La loro transizione dai cacciatori di cinghiali di un tempo ai compagni affettuosi dei tempi moderni è una testimonianza della loro adattabilità e del loro fascino.

Temperamento, personalità

Se avete sempre desiderato un cane che pensa di essere un cagnolino, nonostante pesi quanto un umano adulto, il Alano è il vostro compagno perfetto. Affettuosi, amichevoli e spesso spassosamente inconsapevoli della loro taglia, sono una gioia da avere intorno.

Gli Alani sono eccellenti con i bambini, dimostrando una pazienza e un’attenzione che smentiscono la loro struttura imponente. Tuttavia, la socializzazione precoce è fondamentale per garantire che si sentano a proprio agio con gli estranei e gli altri animali domestici. Con un’esposizione adeguata, faranno amicizia con tutti, dai gatti agli autisti delle consegne.

Pur essendo affettuosi e leali, gli Alani possono essere anche un po’ testardi. Il rinforzo positivo e l’addestramento costante aiutano a incanalare la loro energia in buone maniere. Preparatevi a coccole infinite e a un’ombra che vi seguirà da una stanza all’altra.

Caratteristiche fisiche

Gli Alani sono la definizione di “cani che fanno girare la testa”. Con un’altezza di 28-34 pollici alla spalla e un peso che varia da 110 a 175 chili, attirano l’attenzione ovunque vadano. La loro corporatura slanciata e muscolosa bilancia la potenza con l’eleganza.

Il loro pelo corto e liscio è disponibile in un’ampia gamma di colori, tra cui il fulvo, il brindle, il blu, il nero e l’accattivante arlecchino, un manto bianco con macchie nere irregolari. Se a ciò si aggiungono gli occhi pieni di anima e le orecchie flosce, è impossibile ignorarli.

Una delle loro caratteristiche più iconiche è la taglia, che conferisce loro una presenza regale. Nonostante la loro struttura gigante, i loro movimenti aggraziati e le loro espressioni gentili li rendono avvicinabili e accattivanti per gli amanti dei cani di tutto il mondo.

Problemi di salute

Gli Alani sono magnifici, ma non sono privi di sfide, come la loro breve durata di vita, in media 7-10 anni. Problemi di salute come la displasia dell’anca, le malattie cardiache e il gonfiore sono problemi comuni per questa razza.

Il gonfiore, o dilatazione gastrica-volvolo, è particolarmente grave per gli Alani. Nutrendoli con pasti piccoli e frequenti ed evitando l’esercizio fisico subito dopo aver mangiato, si può ridurre il rischio. Fate attenzione a segnali come l’irrequietezza o l’addome disteso, perché il gonfiore richiede un’attenzione medica immediata.

Controlli regolari dal veterinario sono essenziali per individuare precocemente patologie come la cardiomiopatia o l’artrite. Con cure preventive, una dieta equilibrata e il giusto esercizio fisico, potete aiutare il vostro Alano a vivere una vita più sana e felice.

Esigenze di Toelettatura

Gli Alani sono meravigliosamente a bassa manutenzione per quanto riguarda la toelettatura. Il loro manto corto e lucido necessita solo di una spazzolatura settimanale con una spazzola a setole morbide per rimuovere i peli sciolti e mantenerli lucidi. La Perdita di pelo stagionale può richiedere qualche attenzione in più.

Il bagno non è una necessità frequente, ma quando il vostro alano decide di rotolarsi nel fango (o peggio), uno shampoo delicato per cani farà al caso vostro. Assicuratevi di asciugare bene le pieghe della pelle per evitare irritazioni.

Non trascurate la pulizia delle orecchie, il taglio delle unghie e la cura dei denti. Le unghie lunghe possono causare disagio e le infezioni alle orecchie possono insinuarsi in questi giganti dalle orecchie flosce. Un po’ di manutenzione regolare contribuisce a mantenere l’aspetto e l’aspetto del vostro alano al meglio.

Requisiti per l’esercizio

Ci si potrebbe aspettare che un cane così grande abbia bisogno di ore di corsa, ma gli Alani sono sorprendentemente moderati nelle loro esigenze di esercizio. Una passeggiata quotidiana e qualche momento di gioco sono di solito sufficienti per mantenerli felici e in salute.

Detto questo, evitate attività faticose quando sono cuccioli. Le loro articolazioni in rapida crescita sono sensibili e un impatto eccessivo può causare problemi più avanti nella vita. Optate invece per passeggiate tranquille e sessioni di gioco supervisionate.

I danesi adulti amano attività come il fetch o anche una nuotata, ma sono altrettanto soddisfatti di oziare in casa. Sono come quell’amico atletico che può passare dalla maratona a quella di Netflix senza perdere un colpo.

Consigli per l’addestramento

Addestrare un Alano è come governare un carro armato molto amichevole: occorrono pazienza, costanza e un buon senso dell’umorismo. Questi cani sono intelligenti ma possono avere una vena di testardaggine, quindi il rinforzo positivo è lo strumento migliore.

Iniziate presto l’addestramento per insegnargli le buone maniere e assicurarvi che siano gestibili durante la crescita. Coda come “seduto” e “resta” non sono solo utili ma necessari quando si ha a che fare con un cane che può accidentalmente rovesciare un tavolino con la coda.

La socializzazione è altrettanto importante. Esponete il vostro alano a vari ambienti, persone e altri animali per acquisire fiducia e ridurre la timidezza. E non dimenticate: la ricompensa preferita di un alano è la vostra attenzione (e magari un bocconcino o due).

Nutrizione, dieta

Nutrire un Alano è una scienza, non un’arte. Hanno bisogno di alimenti di alta qualità, specifici per razze di grandi dimensioni, per sostenere le loro dimensioni massicce e prevenire una crescita rapida che potrebbe affaticare le loro articolazioni.

In media, un alano adulto consuma 6-10 tazze di cibo al giorno, suddivise in due o tre pasti per ridurre il rischio di gonfiore. I cuccioli hanno bisogno di una dieta accuratamente bilanciata per garantire una crescita sana senza sovraccaricare le ossa in via di sviluppo.

Gli acidi grassi Omega-3 e gli integratori di glucosamina possono favorire la salute delle articolazioni, mentre le proteine magre mantengono forti i muscoli. Consultate sempre il vostro veterinario per un piano alimentare personalizzato che risponda alle esigenze specifiche del vostro alano.

Adozione, Allevatori

Siete interessati ad accogliere un Alano nella vostra casa? Iniziate con i centri di recupero specifici per la razza, come Alano Rescue Alliance, per trovare i danesi che hanno bisogno di una casa amorevole.

Se preferite affidarvi a un allevatore, assicuratevi che sia affidabile. Il Alano Club of America è una risorsa eccellente per trovare allevatori etici che danno priorità alla salute e al temperamento.

Evitate le fabbriche di cuccioli o i venditori senza scrupoli. Un allevatore responsabile sarà lieto di fornire le autorizzazioni sanitarie e di rispondere a tutte le vostre domande. Che si tratti di adozione o di allevamento, preparatevi a innamorarvi perdutamente di questo gigante gentile.

Cane da famiglia?

Gli Alani sono fantastici animali da famiglia, noti per la loro pazienza, l’affetto e l’istinto protettivo. Sono particolarmente bravi con i bambini, formano legami dolci che li rendono giganti amabili in ogni casa.

Le loro dimensioni e il loro livello di energia li rendono più adatti a case con ampi spazi, ma la loro natura adattabile significa che possono prosperare in spazi più piccoli con sufficiente esercizio e attenzione.

Anche se di solito si trovano bene con gli altri animali domestici, la socializzazione precoce assicura relazioni armoniose. Preparatevi però a far sì che il vostro divano diventi uno spazio condiviso: gli alani amano spaparanzarsi!

Giusto per voi?

State pensando a un Alano? Chiedetevi: ho abbastanza spazio, tempo e amore per un’ombra gigante e affettuosa? Questi cani prosperano in famiglie attive e attente che accolgono le loro dimensioni e la loro personalità.

Le esigenze di toelettatura sono minime, ma la salute e l’esercizio fisico richiedono un proprietario impegnato. Se siete fuori casa per lunghi periodi o avete uno spazio limitato, l’alano potrebbe non essere il più adatto.

Tuttavia, se siete pronti ad accogliere un gigante gentile che riempirà la vostra casa di amore (e occuperà la maggior parte del vostro letto), il Alano potrebbe essere il vostro compagno perfetto.

Conclusione

Il sito Alano è la prova che i cani grandi hanno un cuore ancora più grande. Con il loro aspetto maestoso e la loro natura affettuosa, sono più che semplici animali domestici: sono una famiglia. Se siete disposti a soddisfare le loro esigenze e ad apprezzare le loro stranezze, un Alano vi ricompenserà con un amore infinito e momenti indimenticabili.

Domande frequenti

  1. Perché gli Alani hanno bisogno di lettiere di sostegno?

    Gli Alani sono soggetti a problemi articolari come la displasia dell’anca. La fornitura di letti ortopedici o in memory foam può ridurre la pressione sulle loro articolazioni, migliorare la qualità del sonno e sostenere la loro grande struttura, promuovendo la salute e il comfort delle articolazioni a lungo termine.

  2. Come si fa a capire se un Alano ha problemi di crescita?

    Una crescita rapida nei cuccioli di Alano può portare a problemi articolari e ossei come la panosteite o l’osteodistrofia ipertrofica. Osservate se zoppica, se è riluttante a muoversi o se gli arti si gonfiano e consultate il veterinario per consigli sulla dieta e sulle cure da adottare durante gli scatti di crescita.

  3. Gli Alani hanno bisogno di collari o pettorine speciali?

    Sì, a causa delle loro dimensioni e della loro forza, gli Alani traggono beneficio da collari o pettorine imbottiti ed extra-large che forniscono controllo senza disagio. Le pettorine con chiusura anteriore sono ideali per l’addestramento al guinzaglio e per evitare che l’alano tiri durante le passeggiate.

  4. Come comunicano gli Alani quando hanno bisogno di attenzioni?

    Gli Alani spesso “parlano” usando gemiti, sospiri o zampate gentili per segnalare che vogliono attenzione o giocare. La loro natura vocale e il loro comportamento espressivo li rendono efficaci nel comunicare le loro esigenze ai proprietari.

  5. Perché è importante monitorare il peso di Alano?

    Un eccesso di peso può affaticare le articolazioni di un Alanoe aumentare il rischio di problemi cardiaci come la cardiomiopatia dilatativa. Controlli veterinari regolari, controllo delle porzioni e mantenimento di uno stile di vita attivo sono fondamentali per gestire il peso in modo efficace.

Valutazioni della razza

Intelligenza

Gli Alani sono intelligenti e imparano rapidamente i comandi, soprattutto con il rinforzo positivo.

Giocherellone

Si divertono a giocare e possono essere piuttosto sciocchi, portando gioia in ogni casa.

Livello di energia

I livelli moderati di energia li rendono adatti sia a uno stile di vita attivo che a uno rilassato.

Quantità di perdita di pelo

Perdita di pelo moderata; una spazzolatura regolare può tenerla sotto controllo.

Istinto predatorio

L’istinto predatorio è più basso rispetto ad altre razze, ma si consiglia cautela in presenza di animali di piccola taglia.

Facile da curare

Il loro pelo corto richiede una toelettatura minima: un vantaggio!

Addestrabilità

Può essere testardo, ma in genere risponde all’addestramento.

Tollera la solitudine

Preferiscono la compagnia e possono soffrire di ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi.

Livello di abbaio/ululato

Non è eccessivamente vocale, ma vi avvertirà della presenza di estranei.

Quantità di bava

Preparate lo straccio; la Salivazione eccessiva fa parte del pacchetto.

Adatto ai cani

In genere va d’accordo con gli altri cani, soprattutto se socializzato precocemente.

Salute generale

È soggetto a determinati problemi di salute; è essenziale che venga assistito regolarmente dal veterinario.