Informazioni e panoramica sulla razzaRoyal Barboncino

Spesso chiamato il “gigante” tra i Barboncini, il Royal Barboncino si distingue dagli altri sia per le dimensioni che per la statura, anche se non è ufficialmente riconosciuto come una varietà distinta. Rinomati per la loro corporatura elegante, l’elevata intelligenza e il manto riccio, questi canini regali possono adattarsi sorprendentemente bene alla vita familiare. Si aspettano un compagno fedele e affettuoso, con una predisposizione al dramma.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Barboncino standard , Re Barboncino, Gigante Barboncino
  • Altezza: 28-30 pollici (71-76 cm)
  • Peso: 75-90 libbre (34-41 kg)
  • Durata di vita: 10-12 anni
  • Temperamento: Fiducioso, Intelligenza, Allerta
  • Paese di origine: Germania/Francia
  • Livello di energia: alto
  • Perdita di pelo: Basso
  • Esigenze di Toelettatura: Alto
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1-2 ore al giorno
  • Ideale per: Proprietari esperti, famiglie con spazio, chi cerca un grande compagno ipoallergenico

Immagini

Storia della Razza

La maggior parte degli esperti fa risalire questa variante oversize alle radici del Barboncino standardin Germania, dove “Pudel” indicava i cani da riporto. Nel corso del tempo, l’allevamento per ottenere dimensioni imponenti ha prodotto il Royal Barboncino, anche se nessun grande club di canili lo riconosce formalmente come distinto. In Francia, i Barboncini di tutte le dimensioni godevano di uno status aristocratico, ma le versioni più grandi aiutavano i cacciatori a recuperare la selvaggina più grossa nelle fredde paludi.

In seguito, i circoli di esibizione hanno reso popolari i Barboncini Standard più grandi per gli stili di toelettatura drammatici. I proprietari scoprirono che questi cani imponenti mantenevano la stessa intelligenza e agilità dei loro cugini più piccoli. Sebbene i registri ufficiali li raggruppino ancora sotto la categoria Standard, molti appassionati etichettano affettuosamente gli esemplari più grandi come “Royals” per celebrare il loro aspetto imponente.

Nonostante il dibattito sulla classificazione ufficiale, il Royal Barboncino rimane uno dei cani preferiti da coloro che amano una presenza canina imponente. I primi proprietari hanno messo in mostra questi cani nei circhi e negli spettacoli di strada per la loro addestrabilità e il loro talento. Sebbene i loro appariscenti fermagli attirassero l’attenzione, il loro vero valore risiedeva in un temperamento stabile e in una rapida capacità di risolvere i problemi, caratteristiche che persistono nei membri moderni di questo sorprendente sottoinsieme.

Temperamento, personalità

Un Royal Barboncino mostra tipicamente un portamento sicuro di sé e un’intelligenza spiccata. Sebbene le loro dimensioni possano intimidire, sono noti per il loro comportamento affettuoso e amichevole, soprattutto se socializzati precocemente. Spesso sviluppano una profonda lealtà verso i membri della famiglia e si dilettano in sfide mentali come l’addestramento con i trucchi o i puzzle, rendendoli compagni divertenti per le famiglie che desiderano un cane interattivo.

Questi cani di taglia superiore possono essere guardinghi nei confronti degli estranei, abbaiando a volte in presenza di viste o suoni inaspettati. Tuttavia, quando non percepiscono alcuna minaccia, accolgono i nuovi amici con sorprendente calore. Quando ricevono ampie attenzioni, rispondono con una devozione incrollabile. Le famiglie apprezzano questo equilibrio tra istinto protettivo ed energia giocosa, che può passare in un attimo dal compito di guardia a quello di divertirsi.

Se lasciati a se stessi per troppo tempo, potrebbero ricorrere a comportamenti irrequieti o ad abbai fastidiosi. Strutturare momenti di gioco quotidiani, sessioni di addestramento e incontri sociali li aiuta a rimanere mentalmente stimolati. Con il Royal Barboncino, aspettatevi un cane che legge rapidamente l’ambiente, adattandosi al vostro umore ma sempre pronto per una vivace partita a recupero o per una lunga coccola sul divano.

Caratteristiche fisiche

Più alto dei cugini di taglia standard, il Royal Barboncino sfoggia una corporatura imponente bilanciata da linee aggraziate. Nonostante la loro struttura più grande, mantengono lo stesso caratteristico Manto Barboncino: denso, riccio e a bassa perdita di pelo. Sia che siano acconciati con un taglio sportivo o con stili più elaborati, fanno girare la testa ovunque vadano, con colori che vanno dal nero o bianco solido a parti e fantasmi sorprendenti.

Zampe lunghe, petto fiero e collo elegante definiscono la silhouette di questo cane. Come tutte le razze di cani di taglia grande, beneficiano di articolazioni robuste e di muscoli ben sviluppati, fondamentali soprattutto per sostenere la loro altezza extra. Il muso del Royal Barboncinoè tipicamente allungato, con occhi scuri di forma ovale che riflettono una forte consapevolezza. Le orecchie flosce incorniciano un viso nobile e desideroso allo stesso tempo.

Anche se “Royal” rimane un’etichetta non ufficiale, molti allevatori selezionano una struttura ossea più grande e una statura più alta. Nonostante la forma imponente, rimangono agili e leggeri. Questo contrasta con alcune razze giganti che possono apparire ingombranti. In movimento, un Royal Barboncino cammina spesso con la stessa andatura vivace vista sul ring, irradiando sicurezza a ogni passo.

Problemi di salute

Come tutti i Barboncini, la varietà Royal può essere soggetta alla displasia dell’anca, una condizione in cui l’articolazione si forma in modo improprio. Il peso maggiore rende fondamentale la diagnosi precoce, per cui si consigliano controlli ortopedici regolari. Anche gli screening della salute degli occhi sono essenziali per individuare l’atrofia progressiva della retina e la cataratta prima che si aggravino. I test genetici aiutano gli allevatori affidabili a ridurre questi rischi.

Un altro problema da tenere d’occhio è il gonfiore (torsione gastrica), soprattutto nei cani di grossa taglia. L’alimentazione con pasti piccoli e frequenti invece che con un’unica grande porzione può essere d’aiuto, così come la limitazione dell’esercizio fisico intenso subito dopo aver mangiato. I Barboncini reali possono anche soffrire del morbo di Addison, che richiede l’assunzione di farmaci per tutta la vita per gestire gli squilibri ormonali. Prestare attenzione ai sottili cambiamenti di energia o di appetito può rivelare i primi segni della malattia.

Visite veterinarie di routine, diete equilibrate e regimi di esercizio fisico attenti mantengono questi cani in buona salute. Gli integratori per le articolazioni, come la glucosamina o l’olio di pesce, possono offrire un supporto supplementare per l’invecchiamento di anche e gomiti. Non trascurate la cura dei denti, poiché le malattie gengivali influiscono sul benessere generale. I proprietari informati che danno priorità alle misure preventive di solito godono di molti anni attivi con questi affascinanti compagni oversize.

Esigenze di Toelettatura

Manto ipoallergenico come i parenti più piccoli di Barboncino, il Royal Barboncino richiede un programma di toelettatura accurato. Per la rifinitura, il Royal deve recarsi in un salone ogni quattro-sei settimane, poiché i suoi folti riccioli crescono continuamente. La spazzolatura quotidiana o a giorni alterni previene la formazione di grovigli e tappeti, che possono formarsi rapidamente se trascurati, soprattutto nelle zone più morbide come le orecchie e il petto.

La frequenza del bagno varia, ma una o due volte al mese è sufficiente per la maggior parte dei cani, a meno che non si muovano su terreni fangosi. Scegliete shampoo formulati per pelli sensibili, poiché i Barboncini possono sviluppare irritazioni se i prodotti sono troppo duri. Un’accurata pulizia delle orecchie è fondamentale per prevenire le infezioni, poiché le loro orecchie flosce trattengono l’umidità. Anche tagliare regolarmente le unghie aiuta i cani di grossa taglia a stare comodi.

Un Royal Barboncino ben curato non solo ha un aspetto magnifico, ma beneficia anche di una pelle più sana. La spazzolatura di routine disperde gli oli naturali, mantenendo il manto lucido. Per i proprietari che soffrono di allergie, una toelettatura costante può ridurre al minimo la forfora in casa. Sebbene il regime di toelettatura richieda molto tempo, molti lo trovano un’esperienza di legame gratificante; inoltre, questi cani amano le coccole e le attenzioni.

Requisiti per l’esercizio

Per soddisfare le esigenze di attività di questo cane, prevedete passeggiate quotidiane, sessioni di gioco energico o anche corse in bicicletta. Date le loro dimensioni, possono facilmente rovesciare i mobili se si annoiano in casa. Incanalare il loro naturale atletismo in giochi come il fetch o gli sport canini, come le gare di obbedienza, aiuta a mantenerli mentalmente e fisicamente attivi. Queste attività rafforzano anche il vostro rapporto.

Poiché provengono da animali che recuperano l’acqua, il nuoto viene spesso naturale. Se avete accesso a un laghetto, a un lago o a una piscina sicura e adatta ai cani, il vostro Royal Barboncino potrebbe apprezzare una bella sguazzata. Per quanto riguarda le alternative terrestri, i giocattoli puzzle e l’addestramento avanzato ai trucchi forniscono stimoli mentali. Un’escursione mattutina o un corso di agilità pomeridiano si adattano alla loro personalità intelligente e giocosa.

Variare la routine per evitare la monotonia. Un giorno si potrebbe fare una passeggiata nel quartiere seguita da una breve corsetta; un altro, una corsa al parco per cani. Mantenete le sessioni adeguate all’età: i cuccioli non dovrebbero esagerare, perché un esercizio eccessivo ad alto impatto può affaticare le articolazioni in via di sviluppo. Con il giusto equilibrio tra impegno fisico e mentale, questo regale cucciolo rimane soddisfatto e ben educato a casa.

Consigli per l’addestramento

Essendo un cane molto intelligente, il Royal Barboncino risponde al meglio a metodi di addestramento coerenti e ottimistici. Le tecniche dure possono ritorcersi contro, creando ansia o testardaggine. Brevi sessioni di addestramento, ricche di lodi e di lodi, o un giocattolo preferito, li mantengono motivati. I primi lavori di obbedienza stabiliscono il tono, impedendo loro di usare la loro taglia per spingere o tirare i proprietari.

Questi cani eccellono nei comandi avanzati, dall’obbedienza rally ai trucchi complessi come il recupero di oggetti nominati. Sfidateli regolarmente a svolgere nuovi compiti per evitare che vi superino in astuzia per noia! Introdurre i cuccioli a persone, animali e ambienti diversi favorisce un atteggiamento di fiducia. Un’adeguata socializzazione frena l’eccessiva diffidenza o protezione.

A causa della loro natura vigile, l’abbaiare da guardia può diventare un problema se non viene controllato. È fondamentale insegnare un chiaro comando di “silenzio” e premiare il comportamento calmo. I puzzle mentali, come il nascondino con i dolcetti, sono adatti alla loro capacità di risolvere i problemi. La pazienza e il rinforzo positivo danno vita a un compagno rispettoso e desideroso di imparare, indipendentemente dalla sua crescita.

Nutrizione, dieta

I Barboncini consumano in genere circa 3-4 tazze di crocchette di alta qualità al giorno, suddivise in due pasti. Cercate formule che abbiano come primo ingrediente la carne vera, oltre a livelli moderati di grassi per un’energia sostenuta. Cercate ricette che contengano condroitina o glucosamina per favorire la salute delle articolazioni, soprattutto in considerazione della loro struttura più grande.

I Cuccioli beneficiano di diete etichettate per la crescita di razze di grandi dimensioni per garantire il corretto equilibrio di calcio e fosforo. La sovralimentazione può causare un rapido aumento di peso, con conseguente stress eccessivo per le articolazioni in via di sviluppo. Controllate attentamente le porzioni: una leggera definizione delle costole è un buon indicatore di peso sano. Per una maggiore nutrizione, è bene includere nei pasti frutta sicura come i mirtilli o verdure come i fagiolini.

A causa della suscettibilità della razza al gonfiore, evitate giochi vigorosi subito dopo il pasto e prendete in considerazione l’uso di una ciotola per l’alimentazione lenta per ridurre i rigurgiti. Se optate per diete fresche o crude, consultate un nutrizionista veterinario per verificare i nutrienti essenziali. Adattando gli orari e i contenuti dell’alimentazione alle esigenze specifiche di un Royal Barboncino, potrete nutrire un cane robusto e splendente fin da cucciolo.

Adozione, Allevatori

Chi è alla ricerca di questa variante unica può esplorare innanzitutto il sito Barboncino standard, poiché i Barboncini più grandi compaiono occasionalmente nei rifugi. Siti web come Petfinder o il Barboncino Club of America presentano spesso cani adottabili etichettati come “oversize” o “Royal”. L’adozione può essere particolarmente gratificante se si è pronti ad accogliere un cane adulto con caratteristiche consolidate.

Per chi è intenzionato a prendere un cucciolo, gli allevatori affidabili dovrebbero fornire le autorizzazioni sanitarie per le anche, gli occhi e altri problemi genetici. Chiedete di incontrare la madre e, se possibile, il padre per valutare il temperamento e la taglia. I veri allevatori di Royal Barboncino dichiareranno che si tratta di una denominazione non ufficiale. Si concentrano sulla produzione di cuccioli robusti, ben socializzati e pronti per la vita familiare.

Non fatevi ingannare da venditori che privilegiano le “dimensioni gigantesche” rispetto alla salute o a un carattere stabile. Fate ricerche approfondite, leggete le testimonianze e chiedete le referenze dei clienti precedenti. L’etica conta quanto l’aspetto. Un allevatore o un gruppo di recupero coscienzioso vi assicura che porterete a casa un compagno sano che non supererà il vostro divano – o le vostre aspettative – impreparato.

Cane da famiglia?

Nonostante il loro aspetto imponente, questi cani possono essere dei giganti gentili se cresciuti con i bambini. Spesso adattano il loro livello di energia ai membri più giovani della famiglia, scatenandosi in cortile o accontentandosi di una presenza rassicurante. La supervisione è fondamentale per i bambini molto piccoli, poiché un Royal Barboncino eccitato può accidentalmente farli cadere durante il gioco.

Molti proprietari ne lodano la natura empatica e la capacità di leggere gli umori della casa. Amichevoli ma esigenti, accolgono gli amici in visita con curiosità, soprattutto se introdotti con calma. Poiché amano le attenzioni, raramente si allontanano dai loro amati umani. Questa fedeltà radicata si traduce in un eccellente cane da guardia: abbastanza protettivo da dare l’allarme, ma tutt’altro che aggressivo per difetto.

Le famiglie che vivono in case con spazio sufficiente, sia all’interno che all’esterno, tendono a trovare questi cani perfetti. Si sentono a proprio agio quando vengono coinvolti nelle routine quotidiane, che si tratti di una maratona di film o di una passeggiata all’alba. Se il cane viene educato in modo coerente, il Royal Barboncino diventa un compagno affidabile che adora sia i bambini che gli adulti.

Giusto per voi?

Se nel vostro cuore e nella vostra casa c’è spazio per un cucciolo di taglia importante, il Royal Barboncino potrebbe fare al caso vostro. Il loro intelletto acuto richiede stimoli mentali e varietà di addestramento. I proprietari che apprezzano la toelettatura e possono occuparsi della manutenzione troveranno il loro manto riccio gratificante. Detto questo, preparatevi a un programma attivo: questi cani prosperano quando sia il corpo che la mente sono impegnati.

Un Barboncino gigante potrebbe non essere l’ideale per chi vive in appartamenti stretti o ha poco tempo per le passeggiate e le spazzolate. Anche se possono adattarsi sorprendentemente bene, una cura costante non è indispensabile. I professionisti impegnati che non possono investire nell’arricchimento mentale quotidiano potrebbero avere difficoltà. D’altro canto, gli amanti dei cani esperti che desiderano un animale di grandi dimensioni e ipoallergenico apprezzeranno la compagnia che questa razza offre.

In definitiva, il Royal Barboncino è adatto alle famiglie, ai pensionati che cercano un amico attento e alle coppie che desiderano un animale domestico lussuoso ma attivo. Con un adeguato impegno nell’addestramento e nella toelettatura, vi ripagherà con un affetto incrollabile e un fascino comico. Considerate attentamente il vostro stile di vita, lo spazio e il budget a disposizione per essere certi di poter soddisfare le esigenze di questo Barboncinooversize, e preparatevi a una vita di devozione riccioluta.

Conclusione

Alto tra le altre varietà di Barboncino, il Royal Barboncino offre un’impressionante miscela di intelligenza, eleganza e spirito gentile. Sebbene non siano riconosciuti ufficialmente come razza a sé stante, molti appassionati apprezzano questi Barboncini Standard extra-large per la loro presenza distintiva e la loro natura affettuosa. Da obbediente guardiano della famiglia a giocoso clown da cortile, eccellono in diversi ruoli, purché gli si dedichi il tempo e le cure che desiderano. Se siete attratti da un cane che sia in egual misura un’attrazione e un amico fedele, il Royal Barboncino potrebbe essere il vostro partner ideale.

Domande frequenti

  1. Come faccio a far socializzare un Royal Barboncino se è diffidente verso gli estranei?

    Un Royal Barboncino trae beneficio da introduzioni controllate in luoghi neutri. Offrire croccantini o lodi quando rimangono rilassati. Esponeteli gradualmente a persone, suoni e ambienti diversi, mantenendo ogni incontro positivo.

  2. Le dimensioni maggiori di un Royal Barboncinoinfluiscono sulle prestazioni di agilità?

    Il vostro Royal Barboncino può ancora eccellere nell’agilità con un adeguato condizionamento. La loro altezza e la lunghezza delle zampe possono richiedere un’introduzione delicata a salti e tunnel. Concentratevi su un allenamento graduale per evitare di affaticare le articolazioni.

  3. I Barboncini Royal sono più difficili da curare rispetto ai Barboncini Standard?

    Si tratta essenzialmente della stessa razza con una struttura più grande, quindi la routine di toelettatura è simile, solo su scala più ampia. Una buona spazzola per slicker, rifiniture regolari e controlli costanti del Manto li mantengono in ordine.

  4. Quale tipo di spazio abitativo si adatta meglio a un Royal Barboncino?

    Anche se si adattano a case più piccole, un cortile è l’ideale per fargli sgranchire le zampe. L’esercizio quotidiano è fondamentale. Purché abbiano a disposizione ampie passeggiate, giochi mentali e addestramento, la vita in appartamento è ancora possibile.

  5. È facile trovare cuccioli di Royal Barboncino da allevamenti etici?

    Sono meno comuni dei cuccioli di taglia standard, quindi la ricerca è fondamentale. Cercate allevatori che sottolineino le autorizzazioni sanitarie e il temperamento forte. Verificate sempre le referenze e, se possibile, incontrate i cani genitori.

Valutazioni della razza

Intelligenza

Il Royal Barboncino apprende rapidamente i comandi e si nutre di sfide mentali e di attività di problem solving.

Giocherellone

Con una grande energia e l’amore per i giochi, si divertono a recuperare regolarmente, a fare il tiro alla fune e a giocare con i puzzle.

Livello di energia

Pur essendo vivaci, possono adattarsi a regimi di esercizio fisico moderati, a patto che abbiano uscite quotidiane costanti.

Quantità di perdita di pelo

Come gli altri Barboncini, hanno una Perdita di pelo ridotta, ma necessitano di una spazzolatura costante per evitare la formazione di tappeti.

Istinto predatorio

Originariamente recuperatori d’acqua, possono inseguire animali più piccoli, ma in genere rispondono bene a un addestramento mirato.

Facile da curare

Sebbene non perdano molto pelo, l’ampio manto richiede frequenti rifiniture e una manutenzione diligente.

Addestrabilità

Molto ricettivi al rinforzo positivo, spesso padroneggiano trucchi avanzati e compiti di obbedienza competitivi.

Tollera la solitudine

Questi cani sociali possono annoiarsi o diventare ansiosi se lasciati soli troppo a lungo. L’interazione di routine è fondamentale.

Livello di abbaio/ululato

All’erta e vigile, si scatena in caso di nuove viste o rumori, anche se l’addestramento può moderare l’abbaiare eccessivo.

Quantità di bava

La salivazione eccessiva è minima e la pulizia è relativamente semplice rispetto a molte razze di grandi dimensioni.

Adatto ai cani

Generalmente amabile con gli altri canini, soprattutto se socializzato fin da cucciolo.

Salute generale

Una cura adeguata e gli screening sanitari li aiutano a vivere una vita robusta, anche se i problemi alle articolazioni e il gonfiore sono preoccupanti.