Basset hound Informazioni e panoramica sulla razza

Il Basset hound è una razza unica nel suo genere, nota per le orecchie pendenti, gli occhi pieni di anima e il naso eccezionale. Originariamente allevato per la caccia, questo affascinante cane è sia un abile segugio che un compagno rilassato. Che si tratti del suo aspetto accattivante o della sua natura fedele, il Basset hound è in grado di catturare i cuori. Se siete alla ricerca di un cane rilassato e giocoso con una personalità unica, il Basset hound potrebbe essere il vostro compagno perfetto.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Nessuno
  • Altezza: 38 cm (15 pollici)
  • Peso: 18-29 kg (40-65 libbre)
  • Durata della vita: 12-13 anni
  • Temperamento: Affettuoso, paziente, gentile
  • Paese di origine: Francia
  • Livello di energia: alto
  • Perdita di pelo: Moderato
  • Esigenze di Toelettatura: Moderate
  • Requisiti per l’esercizio fisico: Da basso a moderato
  • Ideale per: Famiglie, anziani, proprietari rilassati

Immagini

Storia della Razza

Il Basset hound è originario della Francia, con una discendenza che risale all’aristocrazia francese che lo allevava per cacciare selvaggina di piccola taglia come i conigli. Il nome “Basset” deriva dalla parola francese “bas”, che significa basso, in riferimento alla loro bassa statura. Con il tempo, il Basset hound è diventato uno dei cani preferiti in Inghilterra e alla fine ha conquistato i cuori di tutto il mondo.

Nonostante le loro origini nobili, i Basset hound erano anche i cani dei popolani che avevano bisogno di un compagno di caccia affidabile. Il loro acuto senso dell’olfatto è secondo solo a quello di Segugio, il che li rende eccezionali segugio. La razza fu riconosciuta ufficialmente dall’American Kennel Club nel 1885, consolidando il suo posto nella storia canina.

Curiosità: i Basset hound sono stati protagonisti delle prime campagne pubblicitarie delle scarpe Hush Puppies, cementando ulteriormente il loro status di icone culturali. Le loro orecchie pendenti e le loro espressioni malinconiche li hanno resi popolari sia nei media che nella pubblicità.

Temperamento, personalità

I Basset hound sono noti per la loro natura facile e affettuosa. Sono ottimi con i bambini e gli altri animali domestici, il che li rende cani da famiglia ideali. Grazie alla loro pazienza e al loro comportamento gentile, è improbabile che si lascino turbare dal caos di una casa affollata.

Tuttavia, non lasciatevi ingannare dal loro atteggiamento rilassato: hanno una vena testarda! L’addestramento di un Basset hound richiede pazienza e un buon senso dell’umorismo. Rispondono meglio ai rinforzi positivi e, naturalmente, alle leccornie. La loro natura indipendente è un residuo della loro eredità di cacciatori.

Gli estranei sono solo amici che non hanno ancora conosciuto. I Basset Hound sono generalmente amichevoli verso le persone nuove, il che potrebbe non renderli i migliori cani da guardia. Ma il loro abbaio profondo e risonante vi avvertirà sicuramente di eventuali visitatori.

Caratteristiche fisiche

Basta uno sguardo a un Basset hound per notare le orecchie lunghe, gli occhi cadenti e le zampe corte. Alti circa 15 pollici, i loro corpi sono sorprendentemente lunghi e muscolosi. Questa corporatura unica li aiuta a rimanere vicini al suolo per captare gli odori.

Il Manto è corto e liscio e di solito presenta motivi tricolori come il nero, il bianco e l’abbronzato. Nonostante la bassa statura, sono cani robusti, con un peso compreso tra i 40 e i 65 chili. Gli occhi espressivi e le sopracciglia corrugate conferiscono loro uno sguardo perennemente pensieroso.

Non dimenticate la Coda! I Basset hound hanno una coda ricurva che spesso ha una punta bianca, che rende più facile per i cacciatori individuarli nell’erba alta. È solo un’altra caratteristica che rende il Basset hound unico e adorabile.

Problemi di salute

Come tutte le razze, anche i Basset hound hanno i loro problemi di salute. La loro schiena lunga li rende suscettibili di problemi alla colonna vertebrale, quindi è importante sostenerli adeguatamente quando si sollevano. L’obesità può aggravare questi problemi, quindi è fondamentale mantenere un peso sano.

Le infezioni all’orecchio sono comuni a causa delle loro orecchie lunghe e flosce, che possono intrappolare umidità e detriti. Una pulizia regolare delle orecchie può aiutare a prevenire questo problema. Possono anche soffrire di patologie oculari come il glaucoma o l’entropion, quindi i controlli veterinari di routine sono essenziali.

I Basset hound possono essere soggetti a gonfiore, una grave patologia che colpisce lo stomaco. L’alimentazione con pasti piccoli e frequenti piuttosto che con un unico pasto abbondante può ridurre questo rischio. Consultate sempre il vostro veterinario per un consiglio personalizzato.

Esigenze di Toelettatura

Buone notizie per gli amanti della bassa manutenzione: il Manto corto di Basset hound è facile da curare. Di solito è sufficiente una spazzolata settimanale per rimuovere i peli sciolti. Tuttavia, il loro pelo è moderatamente disperso durante l’anno.

Quelle lunghe orecchie non sono solo uno spettacolo: devono essere pulite regolarmente per prevenire le infezioni. Controllate settimanalmente le orecchie per individuare eventuali segni di arrossamento o di cattivo odore. Non dimenticate l’igiene dentale: lavare i denti più volte alla settimana manterrà il loro sorriso luminoso.

Le loro unghie crescono rapidamente e possono aver bisogno di essere tagliate regolarmente, soprattutto se non sono naturalmente consumate dall’attività fisica. Il bagno può essere fatto a seconda delle necessità, ma siate preparati: la loro bassa statura significa che il loro ventre può raccogliere lo sporco come una calamita!

Requisiti per l’esercizio

Pur non essendo eccessivamente energici, i Basset hound hanno bisogno di un regolare esercizio fisico per mantenersi in salute. Passeggiate quotidiane di 30-60 minuti li manterranno in forma e mentalmente stimolati. Ricordate che è il loro naso a fare da guida, quindi preparatevi a molte soste per annusare.

Si godono le passeggiate tranquille piuttosto che gli allenamenti intensi. A causa della loro corporatura, non sono adatti ad attività faticose come il salto o la corsa su lunghe distanze. Anche i puzzle e i giochi di odori possono fornire stimoli mentali.

Siate prudenti quando fa caldo: il loro corto Manto non offre molta protezione dal sole e la loro bassa statura significa che sono più vicini al terreno caldo. Nei mesi più caldi è meglio fare passeggiate al mattino presto o alla sera.

Consigli per l’addestramento

L’addestramento di un Basset hound richiede pazienza e una tasca piena di croccantini. La loro natura indipendente fa sì che non siano sempre desiderosi di accontentare, ma la motivazione alimentare può fare miracoli. Il rinforzo positivo è fondamentale.

La costanza è importante. Sessioni di addestramento brevi e frequenti daranno risultati migliori di quelle lunghe e poco frequenti. La socializzazione fin dalla giovane età può contribuire a mitigare eventuali tendenze ostinate e a rendere il cane più adattabile.

L’addestramento alla casa potrebbe richiedere un po’ più di tempo con questa razza. L’addestramento in gabbia può essere efficace, fornendo loro uno spazio sicuro e aiutandoli a stabilire una routine. Ricordate che i metodi di addestramento severi possono ritorcersi contro, quindi manteneteli dolci e divertenti.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione di un Basset hound richiede attenzione al controllo delle porzioni. A causa della loro propensione all’obesità, è essenziale misurare il cibo. In genere, hanno bisogno di 1,5-2,5 tazze di cibo secco di alta qualità al giorno, suddivise in due pasti.

L’ideale è una dieta ricca di proteine e povera di riempitivi. Alcuni Basset Hound possono trarre beneficio da alimenti formulati per razze di media taglia con livelli di energia moderati. Consultate il vostro veterinario per personalizzare un piano alimentare specifico per le esigenze del vostro cane.

Evitare l’alimentazione libera e limitare le leccornie alle sessioni di allenamento. Dato il rischio di gonfiore, è consigliabile evitare l’esercizio fisico vigoroso subito dopo i pasti. L’acqua fresca deve essere sempre disponibile.

Adozione, Allevatori

Se state pensando di aggiungere un Basset hound alla vostra famiglia, l’adozione è un’opzione meravigliosa. Organizzazioni come il BassetHound Rescue sono specializzate nel reinserimento di questi adorabili cani. Spesso hanno adulti e anziani in cerca di una seconda possibilità.

Se preferite un cucciolo, assicuratevi di scegliere un allevatore affidabile. Cercate allevatori che effettuino controlli sanitari e forniscano un ambiente amorevole. L’American Kennel Club offre un elenco di allevatori registrati per aiutarvi a trovare un cucciolo sano e ben adattato.

Evitate di acquistare da negozi di animali o annunci online in cui la credibilità dell’allevatore è incerta. Un allevatore responsabile sarà felice di rispondere alle vostre domande e di farvi incontrare i genitori del cucciolo.

Cane da famiglia?

Il Basset hound è un fantastico animale da compagnia per la famiglia. La loro natura gentile e paziente li rende ottimi compagni per i bambini. Sono tolleranti e difficilmente scattano, anche quando i bambini sono un po’ troppo affettuosi.

In genere vanno d’accordo con gli altri animali domestici, compresi i gatti. Per la loro natura sociale, non amano essere lasciati soli per lunghi periodi. Se la vostra casa è molto movimentata, il Basset hound si troverà bene.

Tuttavia, il loro abbaiare forte può essere un problema per i vicini. Un addestramento precoce può aiutare a gestire questo problema. Nel complesso, il loro carattere affettuoso li rende una gioia da avere intorno.

Giusto per voi?

Se siete alla ricerca di un compagno tranquillo con un grande cuore, il Basset hound potrebbe essere l’abbinamento perfetto. È ideale per famiglie, anziani o chiunque apprezzi uno stile di vita rilassato. Le loro moderate esigenze di esercizio fisico li rendono adatti sia agli appartamenti che alle case con giardino.

Preparatevi a un po’ di bava e a un po’ di testardaggine. La pazienza nell’addestramento vi ripagherà con un cane ben educato che vi darà un affetto infinito. Se riuscite a sopportare qualche stranezza, il Basset hound vi ricompenserà con un amore incondizionato.

Considerate il vostro stile di vita e se potete soddisfare le loro esigenze di compagnia e assistenza. Se la risposta è sì, non troverete un amico migliore di Basset hound.

Conclusione

Il Basset hound è una razza che combina fascino, affetto e un pizzico di testardaggine in un pacchetto delizioso. Il loro aspetto unico e la loro natura affettuosa li fanno risaltare in qualsiasi folla. Se siete pronti per un compagno fedele che vi riempirà la vita di gioia (e forse anche di un po’ di bava), il Basset hound è pronto a unirsi alla vostra famiglia.

Domande frequenti

  1. I Basset hound hanno bisogno di molti stimoli mentali?

    Sì, i Basset Hound sono cani intelligenti che traggono beneficio da puzzle e giocattoli interattivi. Anche se sono tranquilli, tenere la loro mente impegnata previene la noia e i comportamenti indesiderati.

  2. Come gestiscono i Basset hound il freddo?

    I Basset hound hanno un mantello corto e un basso contenuto di grasso corporeo, che li rende sensibili al freddo. È importante tenerli al caldo con giacche o riducendo le ore di permanenza all’aperto nei mesi più freddi.

  3. I Basset hound hanno problemi di salute particolari?

    I Basset hound sono soggetti a infezioni alle orecchie a causa delle loro orecchie lunghe e cadenti, che possono intrappolare l’umidità. La pulizia regolare delle orecchie è essenziale per evitare infezioni e mantenerle in salute.

  4. I Basset hound sanno nuotare?

    Nonostante il loro amore per l’acqua, i Basset hound non sono nuotatori naturali a causa delle zampe corte e del corpo pesante. Sorvegliateli sempre in prossimità dell’acqua e, se necessario, utilizzate dei giubbotti di salvataggio.

  5. Come comunicano i Basset Hound quando vogliono qualcosa?

    I Basset Hound sono cani espressivi che possono utilizzare un mix di ululati, abbai e linguaggio del corpo per comunicare. Le loro voci profonde e distintive spesso segnalano i loro bisogni o la loro eccitazione.

Valutazioni della razza

Intelligenza

I Basset hound sono intelligenti ma possono essere testardi, rendendo l’addestramento un po’ impegnativo.

Giocherellone

Gli piacciono i giochi, in particolare quelli con il profumo che stimolano il loro istinto di localizzazione.

Livello di energia

Grazie ai livelli moderati di energia, apprezzano le passeggiate quotidiane ma amano anche oziare.

Quantità di perdita di pelo

Si aspetta una moderata Perdita di pelo; una spazzolatura regolare aiuta a gestire il pelo sciolto.

Istinto predatorio

Forte impulso alla preda dovuto al background di caccia; possono inseguire piccoli animali.

Facile da curare

Il Manto richiede poca manutenzione, ma le orecchie devono essere pulite regolarmente.

Addestrabilità

Può essere testardo; la pazienza e il rinforzo positivo sono fondamentali.

Tollera la solitudine

Preferiscono la compagnia e possono diventare rumorosi se lasciati soli troppo a lungo.

Livello di abbaio/ululato

Incline ad abbaiare e ululare, soprattutto quando si annoia.

Quantità di bava

Salivazione eccessiva o moderata; tenere a portata di mano un asciugamano!

Adatto ai cani

In genere vanno d’accordo con gli altri cani e amano socializzare.

Salute generale

È soggetto ad alcuni problemi di salute; è importante che venga curato regolarmente dal veterinario.