Berger picard Informazioni e panoramica sulla razza

Il Berger picard si distingue non solo per il suo caratteristico aspetto trasandato, ma anche per la sua ricca storia di versatile cane da pastore francese. Conosciuta per l’intelligenza, la lealtà e l’inflessibile etica del lavoro, questa razza porta in ogni casa una miscela di fascino rustico ed energia giocosa. Che si tratti di lavorare nei campi o di rilassarsi a casa, il Berger picard combina senza sforzo grazia e grinta, rendendolo un compagno indimenticabile.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Pastore della Piccardia
  • Altezza: 21-25 pollici (53-63 cm)
  • Peso: 23-32 kg (50-70 libbre)
  • Durata della vita: 12-14 anni
  • Temperamento: Leale, Intelligenza, Energico
  • Paese di origine: Francia
  • Livello di energia: alto
  • Perdita di pelo: Moderato
  • Esigenze di Toelettatura: Moderate
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1-2 ore al giorno
  • Ideale per: Proprietari attivi, Famiglie con bambini

Immagini

Storia della Razza

Sapevate che il Berger picard potrebbe essere il vostro personale viaggiatore nel tempo? Questi pastori trasandati risalgono al IX secolo e sono una delle razze da pastore più antiche della Francia. Originari della regione della Piccardia, nel nord della Francia, sono stati allevati per gestire le pecore su terreni accidentati, con la grinta che contraddistingue il loro aspetto trasandato.

Sfortunatamente, le guerre mondiali colpirono duramente il territorio dei Picard, quasi spazzando via la razza. Ma, come ogni buona storia di ritorno, una manciata di allevatori impegnati lavorò instancabilmente per riportarli indietro dal baratro. Senza i loro sforzi, avremmo potuto perdere questo eccentrico e fedele compagno.

Nel 2015, l’American Kennel Club ha finalmente dato al Berger picard il suo timbro di approvazione. Nonostante questo riconoscimento, rimangono una gemma rara al di fuori della Francia, il che li rende ancora più speciali per chi ha la fortuna di trovarne uno.

Temperamento, personalità

Il Berger picard potrebbe essere il vostro nuovo migliore amico, letteralmente. Questi cani sono fedeli fino al midollo e si nutrono di interazione umana. Se li lasciate da soli troppo a lungo, potreste tornare a casa e vedere una ristrutturazione improvvisata del soggiorno (per gentile concessione delle loro menti attive). Ma quando sono con la loro gente, sono affettuosi come pochi.

Se avete dei bambini, il Berger picard può essere un ottimo compagno di giochi, anche se a volte può cercare di “radunare” i piccoli come un gregge di pecore. Tutto questo è divertente, ma la supervisione è d’aiuto. Il loro amore per la famiglia è innegabile e la loro energia si adatta bene a una famiglia che ama rimanere attiva.

Stranieri? All’inizio non sono esattamente l’anima della festa. I Berger Picard possono essere un po’ riservati, ma la socializzazione precoce li aiuta a scaldarsi con i nuovi volti. Una volta accettata una persona, le sono fedeli come lo sono a voi.

Caratteristiche fisiche

Con il loro aspetto trasandato e non curato, il Berger picard trasuda praticamente fascino rustico. Con un mantello arruffato e resistente alle intemperie, questi cani di taglia media sono costruiti per la resistenza e l’agilità, il che li rende perfetti per le avventure all’aperto. Hanno un’altezza compresa tra i 21 e i 25 centimetri, con un’ossatura muscolosa pensata per la pastorizia, ma altrettanto bella da portare a spasso.

E quelle orecchie? Non si possono non notare: grandi, erette e sempre all’erta, conferiscono a Berger picard un’espressione curiosa, quasi comica. I loro profondi occhi marroni non fanno che accrescere il loro fascino, irradiando intelligenza e quello sguardo da “ti sto guardando”.

Il Manto è di colore fulvo o bruno, con la sua struttura ruvida che agisce come un sistema di difesa naturale contro gli elementi. L’aspetto è anche robusto, ma c’è una certa eleganza nel modo in cui questi cani si comportano, come se avessero imparato l’arte della disinvoltura.

Problemi di salute

Come ogni razza, anche il Berger picard presenta alcune anomalie di salute a cui prestare attenzione. La displasia dell’anca è un problema da tenere sotto controllo, soprattutto con l’avanzare dell’età. Controlli regolari dal veterinario e il mantenimento di un peso sano possono aiutare a gestire la salute delle articolazioni.

L’atrofia progressiva della retina (PRA) è un altro problema. Questa patologia genetica dell’occhio può portare alla perdita della vista, quindi è bene sottoporsi a visite oculistiche annuali per cogliere eventuali segni precoci. La buona notizia è che, con le cure adeguate, la maggior parte dei Berger Picard vive a lungo e in salute senza problemi significativi.

Per mantenerli in perfetta forma, è fondamentale un’alimentazione equilibrata e un regolare esercizio fisico. Lavorate sempre a stretto contatto con il vostro veterinario per personalizzare un piano di cura specifico per le esigenze del vostro Berger picard.

Esigenze di Toelettatura

Per un cane che sembra appena uscito dal letto, il Berger picard è sorprendentemente a bassa manutenzione. Il suo manto arruffato non richiede un gran numero di operazioni: basta una buona spazzolatura una volta alla settimana per mantenerlo in ordine e per evitare la formazione di peli.

Fare il bagno? Solo quando è necessario. A meno che il vostro Picard non abbia fatto una corsa nel fango, un bagno ogni due mesi dovrebbe essere sufficiente. Sono stati costruiti per stare all’aria aperta, quindi non hanno bisogno di coccole costanti, ma tenere puliti il manto e le orecchie aiuta a prevenire eventuali problemi alla pelle o infezioni.

Non dimenticate di controllare che le grandi e belle orecchie non siano sporche e di tagliare regolarmente le unghie. Con un minimo sforzo di toelettatura, il vostro Berger picard rimarrà sano e bello.

Requisiti per l’esercizio

Il Berger picard non è il tipo di cane che se ne sta con le mani in mano a guardare il mondo che passa. Questi energici cuccioli hanno bisogno di almeno 1-2 ore di esercizio al giorno per mantenersi felici e in salute. Che si tratti di una lunga passeggiata, di una partita di fetch o di prove di pastorizia (se avete la fortuna di vivere in una fattoria), questa razza ama mantenersi attiva.

Sono anche molto intelligenti, quindi la stimolazione mentale è altrettanto importante. I puzzle, l’addestramento all’agilità o anche l’apprendimento di nuovi trucchi possono aiutare a tenere occupata quella mente acuta. Senza sufficienti stimoli fisici e mentali, potreste scoprire che il vostro Picard rivolge la sua sconfinata energia verso la malizia.

Uno stile di vita attivo è d’obbligo per questa razza. Vi ricompenseranno con fedeltà, divertimento e tanti scodinzolii entusiasti!

Consigli per l’addestramento

L’addestramento di un Berger picard può essere un’esperienza gratificante, ma richiede pazienza e costanza. Questi cani sono intelligenti, a volte troppo per il loro bene, e possono essere un po’ testardi quando l’umore lo richiede. Detto questo, il rinforzo positivo vi porterà dappertutto: i bocconcini, le lodi e un approccio gentile fanno miracoli.

È importante iniziare presto l’addestramento, perché la loro vena indipendente può renderli difficili da gestire se non vengono guidati correttamente. Anche la socializzazione è fondamentale, per fargli conoscere persone, luoghi e altri animali diversi, in modo che diventino adulti a tutto tondo.

I metodi di addestramento duri non vi porteranno lontano con un Berger picard, perché non farebbero altro che mettere i bastoni tra le ruote. Mantenete le cose leggere e divertenti, e loro seguiranno volentieri il vostro esempio.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione di un Berger picard è una questione di equilibrio. Questi cani attivi hanno bisogno di una dieta di alta qualità che sostenga i loro livelli di energia e mantenga la loro salute generale. In genere, hanno bisogno di circa 2,5-3 tazze di cibo secco al giorno, suddivise in due pasti. Tuttavia, la quantità esatta dipende dalla taglia, dal livello di attività e dall’età del cane.

Una dieta ricca di proteine e grassi sani è essenziale per alimentare il loro stile di vita attivo. Cercate crocchette che favoriscano la salute delle articolazioni, soprattutto considerando il loro potenziale di displasia dell’anca. Gli acidi grassi Omega-3 possono anche aiutare a mantenere il Manto in ottime condizioni, mentre un mix di vitamine assicura che ricevano i nutrienti di cui hanno bisogno.

Come sempre, consultate il vostro veterinario per personalizzare il piano alimentare perfetto per il vostro Berger picard.

Adozione, Allevatori

Se siete pronti ad accogliere un Berger picard nella vostra vita, è fondamentale trovare una fonte affidabile. Il Berger picard Club of America è una risorsa eccellente per trovare allevatori che danno priorità alla salute e al temperamento dei loro cani. Le autorizzazioni sanitarie e la trasparenza non dovrebbero essere un requisito indispensabile nella scelta di un allevatore.

Anche le organizzazioni di salvataggio possono avere Berger picard in cerca di una casa amorevole, anche se la loro rarità significa che potrebbero non essere così comuni nei rifugi. Siti web come Adopt-a-Pet o Petfinder possono aiutarvi a trovare un rifugio, ma preparatevi ad aspettare.

Ricordate che l’allevamento o l’adozione responsabile sono il primo passo per garantire una vita sana e felice al vostro futuro Picard.

Cane da famiglia?

Un Berger picard può essere un fantastico compagno di famiglia, soprattutto per le famiglie attive. Legano fortemente con i loro cari e prosperano quando sono coinvolti nelle attività familiari. Se avete bambini più grandi, saranno ottimi compagni di gioco, ma i bambini più piccoli potrebbero aver bisogno di un po’ di supervisione per evitare tentativi accidentali di “pastorizia”.

Se adeguatamente socializzati, i Berger Picard vanno generalmente d’accordo con gli altri cani. Gli animali più piccoli, tuttavia, potrebbero scatenare il loro istinto di pastorizia, quindi l’introduzione precoce è fondamentale per garantire l’armonia in una casa con più animali.

Se la vostra famiglia ama le avventure all’aria aperta e ha tempo da dedicare all’esercizio fisico e alla compagnia, il Berger picard diventerà rapidamente un membro amato del branco.

Giusto per voi?

Se amate uno stile di vita attivo e all’aria aperta e non vi dispiace un po’ di fascino ostinato, il Berger picard potrebbe essere la scelta perfetta. Sono leali, energici e intelligenti, ma hanno anche bisogno di una buona dose di stimoli mentali e fisici per essere felici.

Per chi abita in un appartamento può essere difficile soddisfare il fabbisogno energetico di questa razza, ma se avete un cortile o l’accesso a un ampio spazio all’aperto, il vostro Picard prospererà. Basta essere pronti a dedicare tempo all’addestramento, all’esercizio fisico e, naturalmente, a tanto amore.

Se riuscite a soddisfare la loro energia e a godere del loro fascino rustico, il Berger picard vi ricompenserà con una vita di fedeltà e divertimento.

Conclusione

In poche parole, il Berger picard è una razza fantastica per i proprietari di cani attivi e impegnati che amano le sfide. La loro lealtà, intelligenza e voglia di vivere li rendono una gioia per chi li frequenta, ma richiedono molta attenzione e attività. Se pensate di essere pronti all’avventura, un Berger picard potrebbe essere l’aggiunta perfetta alla vostra famiglia.

Domande frequenti

  1. Quanto si adattano i Berger Picard al freddo?

    I Berger picard hanno un pelo folto e resistente alle intemperie che li aiuta ad adattarsi bene ai climi freddi. Tuttavia, è importante garantire loro un riparo e un calore adeguati durante le condizioni estreme, poiché non sono adatti a un’esposizione prolungata.

  2. I Berger Picard abbaiano molto rispetto ad altre razze?

    Anche se i Berger Picard non sono noti per abbaiare in modo eccessivo, possono diventare rumorosi se annoiati o poco stimolati. Un adeguato impegno mentale e fisico può aiutare a frenare i comportamenti di abbaio non necessari.

  3. I Berger Picard sono inclini all’ansia da separazione?

    I Berger Picard possono sviluppare l’ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi, in quanto vivono in compagnia. Un addestramento precoce e un aumento graduale del tempo trascorso da soli possono aiutarli ad abituarsi a stare da soli.

  4. Di quanto spazio hanno bisogno i Berger Picard per essere felici?

    I Berger Picard sono cani attivi che hanno bisogno di ampi spazi per muoversi e fare esercizio. Un ampio cortile o l’accesso ad aree aperte sono l’ideale per mantenerli fisicamente e mentalmente stimolati.

  5. I Berger Picard possono partecipare agli sport cinofili?

    Sì, i Berger Picard eccellono in vari sport cinofili come l’agilità, l’obbedienza e le prove di pastorizia. La loro intelligenza e il loro atletismo li rendono ideali per partecipare ad attività che mettono alla prova sia la loro mente che il loro corpo.

Valutazioni della razza

Intelligenza

Il Berger picard è molto intelligente e veloce nell’apprendere, il che rende l’addestramento gratificante con il giusto approccio.

Giocherellone

Hanno un lato giocoso e amano i giochi interattivi con i membri della famiglia.

Livello di energia

Dotati di un’abbondante energia, richiedono un esercizio quotidiano per rimanere contenti e ben educati.

Quantità di perdita di pelo

La Perdita di pelo è moderata, ma una spazzolatura regolare aiuta a gestire i peli sciolti.

Istinto predatorio

Possono inseguire gli animali più piccoli a causa del loro istinto di pastorizia, quindi si consiglia di fare attenzione.

Facile da curare

Il loro manto richiede poca manutenzione e necessita solo di una spazzolatura settimanale e di bagni minimi.

Addestrabilità

Rispondono bene al rinforzo positivo, ma a volte possono essere indipendenti.

Tollera la solitudine

I Berger Picard preferiscono la compagnia e possono diventare ansiosi se lasciati soli per lunghi periodi.

Livello di abbaio/ululato

Possono abbaiare per avvisare, ma non sono noti come abbaiatori eccessivi.

Quantità di bava

La salivazione eccessiva li rende una razza relativamente ordinata.

Adatto ai cani

Generalmente socievole con gli altri cani se adeguatamente socializzato fin da giovane.

Salute generale

Si tratta di una razza robusta, con pochi problemi di salute se proveniente da allevamenti affidabili.