Biewer terrier Informazioni e panoramica sulla razza

Il Biewer terriercon il suo manto setoso tricolore e il suo fascino giocoso, è una gemma nascosta tra le razze di piccola taglia. Originario della Germania, questo delizioso cane ha conquistato famiglie e individui. Conosciuti per la loro natura affettuosa e l’eleganza, i Biewer terrier portano gioia e compagnia in ogni casa, rendendoli una razza da scoprire.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Yorkshire Terrier tedesco
  • Altezza: 7-11 pollici (18-28 cm)
  • Peso: 4-8 libbre (2-4 kg)
  • Durata della vita: 12-15 anni
  • Temperamento: Affettuoso, Leale, Intelligenza
  • Paese di origine: Germania
  • Livello di energia: Moderato
  • Perdita di pelo: Basso
  • Esigenze di Toelettatura: Da moderato a elevato
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 30 minuti al giorno
  • Ideale per: Famiglie, proprietari esordienti, appartamenti

Immagini

Storia della Razza

La storia del Cucciolo Biewer terrier inizia in Germania nel 1984, quando Werner e Gertrud Biewer, allevatori di Yorkshire Terrier, scoprirono un cucciolo unico con un gene piebaldino che dava origine a un sorprendente mantello tricolore. Incuriositi da questo aspetto distintivo, si dedicarono allo sviluppo di una nuova razza.

Inizialmente chiamata Biewer Terrier à la Pom Pon, la razza guadagnò rapidamente popolarità in Europa grazie al suo aspetto affascinante e alla sua deliziosa personalità. I Biewer si concentrarono sull’allevamento del modello tricolore, gettando le basi per lo standard di razza che conosciamo oggi.

Dopo essere arrivata negli Stati Uniti, la razza ha attirato l’attenzione degli appassionati e nel 2014 è stata riconosciuta dall’AKC Foundation Stock Service. Nel 2021, il Biewer terrier è stato pienamente accettato nel Gruppo Toy, consolidando il suo status di razza pura distinta.

Temperamento, personalità

I Biewer terrier sono noti per la loro natura affettuosa e devota. Si nutrono della compagnia umana e amano essere al centro dell’attenzione. La loro indole allegra li rende ottimi compagni in grado di rallegrare qualsiasi casa.

Questi piccoli cani sono intelligenti e curiosi e spesso mostrano un lato giocoso che può essere molto divertente. Se adeguatamente socializzati, vanno d’accordo con i bambini e gli altri animali domestici, il che li rende un’ottima aggiunta alla vita familiare.

Pur essendo generalmente amichevoli, all’inizio possono essere un po’ riservati con gli estranei. La socializzazione precoce li aiuta a prendere confidenza con le nuove situazioni. La loro prontezza di riflessi li rende anche dei piccoli cani da guardia, in quanto saranno felici di avvertirvi di eventuali visitatori.

Caratteristiche fisiche

Il Biewer terrier è un cane piccolo ed elegante, con un manto lungo e setoso che scende lungo i lati del corpo. Una delle sue caratteristiche più distintive è il manto tricolore, tipicamente bianco, blu e oro, che lo distingue dal tradizionale Yorkshire Terrier.

Gli occhi sono scuri ed espressivi, irradiano calore e intelligenza. Hanno una struttura corporea compatta, con una linea di testa piatta e una Coda alta che spesso porta un pennacchio di peli, aggiungendo un aspetto aggraziato.

Con un’altezza che va dai 7 agli 11 pollici e un peso compreso tra i 4 e gli 8 chili, sono davvero una razza toy. Nonostante le dimensioni ridotte, si comportano con sicurezza e con un’aria importante che smentisce la loro statura.

Problemi di salute

Come tutte le razze, i Biewer terrier possono essere soggetti ad alcuni problemi di salute. La lussazione rotulea, in cui la rotula si disloca, è un problema comune nelle razze di piccola taglia e può compromettere la loro mobilità se non viene affrontata.

Un altro problema potenziale è lo shunt portosistemico (PSS), una patologia epatica che può influire sulla filtrazione delle tossine. Controlli veterinari regolari e una diagnosi precoce sono fondamentali per gestire efficacemente questa condizione.

Anche la salute dei denti è importante, poiché le razze di piccola taglia possono essere soggette a malattie parodontali. Le cure dentali di routine, tra cui lo spazzolamento e le pulizie professionali, possono aiutare a prevenire i problemi in futuro.

Esigenze di Toelettatura

Il manto lungo e setoso del Biewer terrier richiede una regolare toelettatura per mantenere il suo aspetto migliore. Si consiglia di spazzolare quotidianamente il manto per evitare grovigli e tappeti, soprattutto se si sceglie di mantenerlo lungo.

La loro bassa Perdita di pelo li rende adatti a coloro che cercano cani che non perdono. Per facilitare la manutenzione, molti proprietari optano per un “taglio da cucciolo”, che consiste nell’accorciare il pelo. Anche con un pelo più corto, è essenziale sottoporlo a regolari sedute di toelettatura per mantenere la pelle e il pelo sani.

Il bagno dovrebbe essere fatto ogni poche settimane utilizzando uno shampoo delicato per cani per mantenere la lucentezza del Manto. Non dimenticate di controllare e pulire regolarmente le orecchie per prevenire le infezioni e di tenere le unghie tagliate.

Requisiti per l’esercizio

Nonostante le loro piccole dimensioni, i Biewer terrier amano mantenersi attivi. Una passeggiata quotidiana di circa 30 minuti, abbinata a momenti di gioco in casa o in un cortile sicuro, li manterrà felici e in salute.

Sono abbastanza adattabili e possono prosperare in appartamento, purché ricevano sufficienti stimoli mentali e fisici. I giocattoli interattivi e le mangiatoie a puzzle possono aiutare a tenere impegnata la loro mente intelligente.

Fate attenzione a non esercitarli troppo, soprattutto in caso di temperature estreme. Le loro piccole dimensioni li rendono suscettibili al surriscaldamento e al freddo, quindi l’ideale è un’attività moderata.

Consigli per l’addestramento

I Biewer terrier sono intelligenti e desiderosi di piacere, il che rende l’addestramento un’esperienza gratificante. Le tecniche di rinforzo positivo, come le lodi e gli elogi, funzionano al meglio con questa razza sensibile.

La costanza è fondamentale, perché a volte possono essere un po’ testardi. La socializzazione precoce e l’addestramento all’obbedienza li aiuteranno a diventare adulti a tutto tondo, a loro agio in vari ambienti.

L’addestramento in casa può richiedere un po’ di pazienza, come per molte razze di piccola taglia. Stabilire una routine regolare e prestare attenzione ai loro segnali aiuterà il processo.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione con un alimento di alta qualità adatto alle razze di piccola taglia è essenziale per Biewer terrier. In genere hanno bisogno di circa ¼ – ½ tazza di cibo secco al giorno, suddiviso in due pasti.

A causa delle loro piccole dimensioni e dei livelli di energia, la loro dieta deve essere ricca di proteine e grassi sani per favorire lo sviluppo muscolare e la salute del Manto. Consultate il vostro veterinario per personalizzare una dieta specifica per le esigenze del vostro cane.

Fate attenzione alla sovralimentazione, perché l’obesità può portare a problemi di salute. I bocconcini devono essere somministrati con moderazione e i cibi umani devono essere evitati a meno che non siano stati approvati dal veterinario.

Adozione, Allevatori

Se state pensando di aggiungere un Biewer terrier alla vostra famiglia, cercate allevatori affidabili che eseguono controlli sanitari sui loro cani da riproduzione. In questo modo si ha la certezza di avere un cucciolo sano.

Anche le organizzazioni di salvataggio specifiche per la razza sono un’opzione. Il Biewer terrier Club of America può essere una risorsa preziosa per trovare sia allevatori che soccorritori.

Evitate di acquistare da negozi di animali o venditori online che non possono fornire certificazioni sanitarie o permettervi di incontrare i genitori del cucciolo. Una ricerca approfondita vi porterà ad avere un compagno felice e sano.

Cane da famiglia?

I Biewer terrier sono ottimi animali da compagnia in famiglia grazie alla loro natura affettuosa e gentile. Formano forti legami con i membri della famiglia e amano essere coinvolti nelle attività quotidiane.

In genere si comportano bene con i bambini, soprattutto se allevati insieme. Tuttavia, a causa delle loro dimensioni ridotte, è consigliabile una supervisione per evitare lesioni accidentali durante i giochi con i bambini più piccoli.

Se adeguatamente socializzati, questi cani vanno d’accordo anche con altri animali domestici. Il loro comportamento amichevole li rende un’aggiunta armoniosa alle famiglie con più animali.

Giusto per voi?

Se siete alla ricerca di un compagno affettuoso e adattabile, il Biewer terrier potrebbe essere il compagno perfetto. Sono adatti a vivere in appartamento e possono adattarsi a diversi stili di vita.

I proprietari di cani che si avvicinano per la prima volta apprezzeranno le loro dimensioni maneggevoli e la loro natura addestrabile. Tuttavia, bisogna essere pronti a investire tempo nella toelettatura e nel fornire le attenzioni che desiderano.

In definitiva, se siete in grado di offrire una casa amorevole e di soddisfare le loro esigenze di cura, questa deliziosa razza vi ricompenserà con affetto e compagnia infiniti.

Conclusione

Con il suo aspetto affascinante e la sua personalità affettuosa, il Biewer terrier è un compagno delizioso per chi può dedicare del tempo alla sua cura. Prosperano in ambienti affettuosi dove sono considerati parte della famiglia. Che siate proprietari per la prima volta o amanti dei cani con esperienza, questa razza offre gioia e fedeltà infinite. Se siete disposti a soddisfare le loro esigenze di toelettatura e di socializzazione, il Biewer terrier potrebbe essere l’aggiunta perfetta alla vostra casa.

Domande frequenti

  1. I Biewer terrier sono adatti alle persone che soffrono di allergie?

    Sì, i Biewer terrier sono considerati ipoallergenici grazie alla loro bassa Perdita di pelo, che li rende una scelta adatta per le persone con lievi allergie agli animali domestici. Tuttavia, è sempre meglio passare del tempo con la razza per assicurarsi di non avere reazioni.

  2. I Biewer terrier abbaiano molto?

    I Biewer terrier possono essere rumorosi, soprattutto se sono annoiati o non adeguatamente addestrati. L’addestramento precoce e la socializzazione possono aiutare a gestire l’abbaio eccessivo. Anche la stimolazione mentale e l’esercizio fisico riducono i rumori indesiderati.

  3. Quanto costa un cucciolo di Biewer terrier?

    Biewer terrier I cuccioli di cane possono essere piuttosto costosi a causa della loro rarità, e spesso vanno da 1.500 a 3.000 dollari o più. I prezzi variano in base alla reputazione dell’allevatore, al pedigree e alla località.

  4. I Biewer terrier sono facili da portare in viaggio?

    Sì, le loro dimensioni ridotte rendono i Biewer terrier ottimi compagni di viaggio. Stanno comodamente nei trasportini e si adattano bene a nuovi ambienti, purché siano con il loro umano fidato.

  5. Che tipo di giocattoli piacciono ai Biewer terrier?

    I Biewer terrier amano i giocattoli interattivi che stimolano la loro mente, come i puzzle e i piccoli oggetti da recuperare. Apprezzano anche i giocattoli morbidi che possono portare in giro e coccolare.

Valutazioni della razza

Intelligenza

I Biewer terrier sono piuttosto intelligenti e veloci nell’apprendere nuovi comandi, soprattutto quando si utilizza il rinforzo positivo.

Giocherellone

Questa razza ama giocare e può essere molto divertente con le sue buffonate, il che li rende ottimi compagni.

Livello di energia

Hanno un livello di energia moderato, necessitano di attività quotidiana ma amano anche le coccole sul divano.

Quantità di perdita di pelo

La bassa Perdita di pelo rende il Biewer terrier una buona scelta per chi preferisce una casa più pulita.

Istinto predatorio

Hanno un’attitudine alla preda da bassa a moderata, ma possono inseguire piccoli animali se non adeguatamente addestrati.

Facile da curare

Il loro manto lungo e setoso richiede una regolare toelettatura per evitare la formazione di zerbini e grovigli, quindi preparatevi alla manutenzione.

Addestrabilità

Intelligenti e desiderosi di piacere, rispondono bene a metodi di addestramento coerenti e positivi.

Tollera la solitudine

I Biewer terrier preferiscono la compagnia e possono soffrire di ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi.

Livello di abbaio/ululato

Possono essere piuttosto vocali e avvisare i loro padroni di nuovi suoni o visitatori.

Quantità di bava

La salivazione eccessiva è un vantaggio, che li rende un compagno ordinato in casa.

Adatto ai cani

Generalmente amichevole con gli altri cani, soprattutto se socializzato precocemente.

Salute generale

Con cure adeguate e visite veterinarie regolari, sono generalmente una razza sana e con una buona durata di vita.