Coonhound inglese americano Informazioni e panoramica sulla razza

Il Miscela del laboratorio del pastore australiano è una vivace combinazione di intelligenza e cordialità. Con la Pastore australianomente acuta e il fascino Labrador retrieverIbrido è un compagno perfetto per le famiglie attive. La loro sconfinata energia e la loro forte lealtà li rendono eccellenti compagni di avventura, sia che si tratti di pastorizia, escursioni o semplicemente di giocare in giardino. Se cercate un cane con cervello e cuore, questo mix vi stupirà sicuramente.

Caratteristiche

  • Gruppo: Ibrido
  • Nomi alternativi: Aussie Sheprador, Aussiedor
  • Altezza: 20-25 pollici (51-64 cm)
  • Peso: 23-32 kg (50-70 libbre)
  • Durata di vita: 10-12 anni
  • Temperamento: Intelligenza, Energia, Fedeltà
  • Paese di origine: Stati Uniti
  • Livello di energia: alto
  • Perdita di pelo: Da moderata a elevata
  • Esigenze di Toelettatura: Moderate
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1-2 ore al giorno
  • Ideale per: Proprietari attivi, Famiglie con bambini

Immagini

Storia della Razza

Il Miscela del laboratorio del pastore australiano è un ibrido relativamente nuovo, che combina l’abilità lavorativa del Pastore australiano con l’indole amichevole del Labrador retriever. Questo mix ha probabilmente avuto origine negli Stati Uniti durante la fine del XX secolo, quando le razze di design hanno guadagnato popolarità.

I Pastore australiani, nonostante il nome, sono stati sviluppati negli Stati Uniti come cani da pastore, apprezzati per la loro intelligenza e agilità. I Labrador, originari di Newfoundland, sono stati allevati come cani da riporto, noti per il loro eccellente temperamento e l’amore per l’acqua.

Fondendo queste due razze, gli allevatori hanno cercato di creare un compagno versatile con i tratti migliori di entrambi i genitori. Il risultato è un cane energico e intelligente, adatto a varie attività, dalla pastorizia al recupero, fino all’essere un affettuoso animale domestico.

Temperamento, personalità

Il Miscela del laboratorio del pastore australiano è noto per la sua grande energia e la sua natura affettuosa. Questa razza è intelligente e desiderosa di compiacere, il che la rende una gioia da addestrare e un ottimo compagno per individui o famiglie attive.

Con i bambini, questo mix tende a essere gentile e giocherellone, amando i giochi e le attività all’aperto. La socializzazione precoce garantisce che vadano d’accordo con gli altri animali domestici, anche se il loro istinto di pastore potrebbe renderli inclini a inseguire gli animali più piccoli.

Quando si tratta di estranei, possono essere inizialmente riservati, ereditando la cautela del pastore. Tuttavia, il loro lato Labrador spesso traspare e, con un’adeguata socializzazione, diventano amichevoli e accoglienti con i nuovi volti.

Caratteristiche fisiche

Fisicamente, il Miscela del laboratorio del pastore australiano è un cane di taglia medio-grande, con un’altezza compresa tra i 20 e i 25 pollici e un peso tra i 50 e i 70 chili. Ha una corporatura robusta, che riflette l’atletismo di entrambi i genitori.

Il Manto è solitamente denso e di media lunghezza, con variazioni a seconda del genitore da cui prende il nome. I colori possono essere molto vari, tra cui il nero, il marrone, l’abbronzatura e persino i disegni merle, offrendo un aspetto unico per ogni cane.

Le caratteristiche distintive possono includere gli occhi espressivi del Pastore australiano, a volte anche l’eterocromia (occhi di colore diverso), e il muso amichevole del Labrador. La Coda può essere lunga e folta, il che ne accresce l’aspetto affascinante.

Problemi di salute

Il Miscela del laboratorio del pastore australiano è una razza generalmente sana, ma può ereditare alcuni problemi di salute dai suoi genitori. I problemi più comuni includono la displasia dell’anca e del gomito, che può compromettere la mobilità con l’età.

Possono verificarsi anche condizioni oculari come la cataratta e l’atrofia progressiva della retina, soprattutto se i geni Pastore australiano sono prominenti. Controlli veterinari regolari sono essenziali per individuare e gestire precocemente queste condizioni.

Per mantenerli in salute, è necessario assicurarsi che ricevano una dieta equilibrata, un regolare esercizio fisico e cure preventive come le vaccinazioni e il controllo dei parassiti. Anche i test genetici dei genitori possono ridurre il rischio di malattie ereditarie.

Esigenze di Toelettatura

La toelettatura del Miscela del laboratorio del pastore australiano richiede un impegno moderato a causa del suo doppio mantello, che si disperde stagionalmente. Una spazzolatura regolare, almeno due o tre volte alla settimana, aiuta a gestire la Perdita di pelo e a mantenere il manto sano.

Il bagno deve essere fatto secondo le necessità, di solito ogni due mesi, a meno che non siano particolarmente sporchi. Un bagno eccessivo può privare la pelle degli oli naturali, quindi è importante mantenere un equilibrio.

Non dimenticate le cure di routine, come la rasatura delle unghie, la pulizia delle orecchie e l’igiene dentale. A causa delle loro orecchie flosce, possono essere soggetti a infezioni alle orecchie, per cui è importante effettuare controlli regolari.

Requisiti per l’esercizio

Grazie all’elevato livello di energia, il Miscela del laboratorio del pastore australiano ha bisogno di molto esercizio quotidiano, almeno 1 o 2 ore. Questo può includere passeggiate, corse e momenti di gioco in un’area sicura per mantenerli fisicamente soddisfatti.

Attività coinvolgenti come il fetch, il frisbee o l’allenamento di agilità sono eccellenti per questo mix. La loro intelligenza richiede anche stimoli mentali, quindi i puzzle e l’addestramento all’obbedienza possono tenere allenata la loro mente.

La mancanza di esercizio fisico può portare alla noia e a comportamenti distruttivi. I cani prosperano in famiglie attive, dove possono partecipare alle attività della famiglia e avere spazio per muoversi.

Consigli per l’addestramento

L’addestramento del Miscela del laboratorio del pastore australiano è in genere un’esperienza gratificante, grazie alla sua intelligenza e al suo desiderio di piacere. I metodi di rinforzo positivo sono quelli che funzionano meglio, con l’uso di lodi e di bocconcini per incoraggiare i comportamenti corretti.

La costanza è fondamentale, poiché questa razza può talvolta essere testarda, soprattutto se eredita l’istinto di pastorizia del Pastore australiano. La socializzazione precoce li aiuta a diventare adulti ben adattati.

I corsi di obbedienza possono essere utili, fornendo struttura e interazione sociale. Possono eccellere nell’addestramento avanzato e negli sport cinofili, mettendo in mostra la loro versatilità e agilità.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione del Miscela del laboratorio del pastore australiano richiede attenzione al suo elevato fabbisogno energetico. Una dieta ricca di proteine di alta qualità favorisce lo sviluppo muscolare e la salute generale.

In genere, hanno bisogno di circa 2,5-3,5 tazze di cibo secco per cani al giorno, suddivise in due pasti. La quantità esatta dipende dall’età, dal peso e dal livello di attività, quindi è importante consultare un veterinario.

Poiché questa razza può essere soggetta a problemi articolari, gli alimenti contenenti glucosamina e condroitina possono essere utili. Il monitoraggio dell’apporto calorico aiuta a prevenire l’obesità, che può aggravare i problemi di salute.

Adozione, Allevatori

Se state pensando di aggiungere un Miscela del laboratorio del pastore australiano alla vostra famiglia, l’adozione è un’opzione meravigliosa. Le organizzazioni di salvataggio e i rifugi hanno spesso razze miste in cerca di case amorevoli.

Per chi è interessato ad acquistare da un allevatore, è fondamentale trovarne uno affidabile che dia priorità alla salute e al temperamento. Chiedete le autorizzazioni sanitarie di entrambi i genitori per assicurarvi che le condizioni genetiche siano ridotte al minimo.

Risorse come il Pastore australiano Club of America e il Labrador retriever Club forniscono informazioni preziose. Siti web come Petfinder aiutano a localizzare i cani adottabili nella vostra zona.

Cane da famiglia?

Il Miscela del laboratorio del pastore australiano è un eccellente animale da compagnia per chi conduce uno stile di vita attivo. La loro natura affettuosa e il loro comportamento giocoso li rendono ottimi compagni per i bambini.

La socializzazione precoce garantisce che vadano d’accordo con gli altri animali domestici della famiglia. Grazie alla loro indole amichevole, in genere si integrano senza problemi nella vita familiare.

Tuttavia, i loro alti livelli di energia richiedono alle famiglie un regolare esercizio fisico e una stimolazione mentale. I cani prosperano quando sono coinvolti nelle attività della famiglia e ricevono molte attenzioni.

Giusto per voi?

Se siete una persona o una famiglia attiva che cerca un compagno fedele ed energico, il Miscela del laboratorio del pastore australiano potrebbe fare al caso vostro. Eccellono in case in cui hanno spazio per giocare e proprietari che possono dedicare tempo alle loro esigenze.

La vita in appartamento potrebbe non essere l’ideale, a meno che non si riesca a garantire un ampio esercizio all’aperto. La Perdita di pelo può essere un problema per chi soffre di allergie.

In definitiva, sono più adatti a chi apprezza un cane intelligente ed energico ed è disposto a investire tempo nell’addestramento e nell’attività.

Conclusione

L’ingresso in casa di un Miscela del laboratorio del pastore australiano può essere un’esperienza gratificante. Questa razza offre una miscela di intelligenza, energia e affetto che li rende compagni meravigliosi per le famiglie attive. Se siete disposti a soddisfare le loro esigenze di esercizio fisico e di stimolazione mentale, troverete in questo delizioso ibrido un amico fedele.

Domande frequenti

  1. Quanto diventa grande un Miscela del laboratorio del pastore australiano?

    Un Miscela del laboratorio del pastore australiano cresce tipicamente fino a 20-25 pollici di altezza e pesa tra i 50 e i 70 chili. Le loro dimensioni possono variare a seconda della razza di origine, ma in genere rientrano nella categoria dei cani di taglia medio-grande.

  2. I Lab Mix di Pastore australiano sono buoni nuotatori?

    Sì, grazie al loro patrimonio di Labrador, i mix Lab Pastore australiano spesso amano l’acqua e possono essere buoni nuotatori. Incoraggiare il gioco in acqua in condizioni di sicurezza può essere un ottimo modo per fornire esercizio e divertimento a questa razza attiva.

  3. I mix Lab Pastore australiano hanno l’istinto del pastore?

    Possono manifestare un comportamento da branco ereditato dal genitore Pastore australiano. Questo comportamento può includere il mordere i talloni o il cercare di radunare persone o altri animali. L’addestramento può aiutare a gestire questi istinti se diventano problematici.

  4. Quanto costano i cuccioli di Miscela del laboratorio del pastore australiano?

    Il costo di un cucciolo di Miscela del laboratorio del pastore australiano può variare molto a seconda dell’allevatore e della località, in genere da 500 a 1.000 dollari. Assicuratevi sempre di acquistare da un allevatore affidabile che dia priorità alla salute e alle pratiche etiche.

  5. I Lab Mix di Pastore australiano sono ipoallergenici?

    No, il Miscela del laboratorio del pastore australiano non è considerato ipoallergenico. Hanno un Doppio mantello che produce una quantità di pelo da moderata a abbondante, che può scatenare allergie in soggetti sensibili.

Valutazioni della razza

Intelligenza

Molto intelligenti, imparano rapidamente nuovi comandi ed eccellono nell’addestramento all’obbedienza e negli sport cinofili.

Giocherellone

Questa razza ama giocare ed è sempre pronta per una partita, il che li rende ottimi compagni per le famiglie attive.

Livello di energia

Estremamente energici, necessitano di un ampio esercizio quotidiano per essere felici ed evitare la noia.

Quantità di perdita di pelo

Il loro pelo varia da moderato a abbondante, soprattutto durante i cambi di stagione, e richiede una regolare toelettatura.

Istinto predatorio

Può avere un moderato desiderio di preda a causa dell’istinto di pastorizia, quindi è necessaria cautela con gli animali più piccoli.

Facile da curare

La toelettatura richiede un impegno moderato a causa del doppio mantello e della tendenza alla Perdita di pelo.

Addestrabilità

Desiderosi di piacere e intelligenti, rispondono bene ai metodi di addestramento con rinforzo positivo.

Tollera la solitudine

Preferiscono la compagnia e possono soffrire di ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi.

Livello di abbaio/ululato

Abbaiatori moderati, possono avvertire la presenza di estranei o esprimere vocalmente l’eccitazione.

Quantità di bava

Generalmente poco bavosi, non sono tipicamente inclini a sbavare eccessivamente.

Adatto ai cani

Di solito è amichevole con gli altri cani, soprattutto se socializzato precocemente e in modo adeguato.

Salute generale

In genere sono sani, ma bisogna fare attenzione alle condizioni genetiche ereditate dai genitori di Razza.