Newfoundland Informazioni e panoramica sulla razza

Il Newfoundland, un gigante gentile dal temperamento dolce, è una razza rinomata per le sue dimensioni imponenti e le sue eccezionali capacità natatorie. Conosciuti per il loro grande cuore, i Terranova sono compagni affettuosi e leali, il che li rende perfetti per le famiglie e per chiunque cerchi un animale domestico devoto. Con la loro natura calma e il loro affetto, portano forza e calore in ogni casa.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Newfie, Cane da salvataggio acquatico, Cane di San Giovanni
  • Altezza: 26-28 pollici (66-71 cm)
  • Peso: 100-150 libbre (45-68 kg)
  • Durata di vita: 8-10 anni
  • Temperamento: Gentile, leale, paziente
  • Paese di origine: Canada
  • Livello di energia: Moderato
  • Perdita di pelo: Alto
  • Esigenze di Toelettatura: Alto
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1 ora al giorno
  • Ideale per: Famiglie, Proprietari attivi, Case con spazio

Immagini

Storia della Razza

Sapevate che un tempo il Newfoundland era l’eroe non celebrato del mondo della pesca? Originari delle frastagliate coste di Newfoundland, in Canada, questi possenti cani erano apprezzati per la loro forza e le loro incredibili capacità natatorie. I pescatori si affidavano a loro per tirare le reti e persino per salvare le persone dalle acque ghiacciate: un’abilità di salvataggio in cui eccellono ancora oggi.

Nel XVIII e XIX secolo, i pescatori europei notarono le doti uniche del Newfoundlande lo portarono oltreoceano. Il loro folto manto e le zampe palmate li rendevano perfettamente adatti al lavoro in acque fredde, consolidando la loro reputazione di cani d’acqua tra i più affidabili della storia.

NewfoundlandLa razza prende il nome dal suo luogo d’origine, un cenno al suo ruolo vitale nella vita dei marittimi di Razza. Nel corso del tempo, si sono trasformati da cani da lavoro ad amati compagni di famiglia, portando ancora con sé la loro eredità di lealtà e coraggio.

Temperamento, personalità

Se esiste un equivalente canino dell’orsacchiotto di peluche, il Newfoundland è il primo in classifica. Questi giganti gentili sono famosi per la loro natura calma e protettiva, tanto da meritare il soprannome di “cani da balia”. Sono particolarmente amati per la loro pazienza con i bambini, che li rende animali domestici ideali per la famiglia.

Quando si tratta di altri animali, i Newfoundland sono delle farfalle sociali. Grazie alla loro indole amichevole, di solito riscuotono successo con gli altri animali domestici, che si tratti del gatto di famiglia o di un altro cane. Prosperano in ambienti in cui sono circondati dalla compagnia.

Gli estranei vengono accolti con calore piuttosto che con sospetto: questa razza non è nota per l’aggressività o l’istinto di guardia. Sebbene la loro mole possa scoraggiare gli intrusi, è più probabile che un Newfoundland offra un bacio bavoso piuttosto che un ringhio.

Caratteristiche fisiche

Il Newfoundland è una presenza inconfondibile. Con un’altezza di 26-28 pollici e un peso di 100-150 libbre, domina l’attenzione con la sua corporatura massiccia ma proporzionata. Nonostante le dimensioni, si muovono con una grazia e un’eleganza sorprendenti.

Il loro doppio mantello, resistente all’acqua, è una delle loro caratteristiche principali. Folto e soffice, è disponibile in splendide tonalità di nero, marrone, grigio o in una combinazione di bianco e nero nota come “Landseer”. Questo lussuoso manto non è solo estetico: li protegge anche nelle acque gelide.

Altri tratti distintivi sono le zampe palmate, che li rendono impareggiabili nuotatori, e gli occhi espressivi e pieni di anima. Se a ciò si aggiungono il petto largo e le zampe forti, si ottiene un cane potente e allo stesso tempo affettuosamente abbracciabile.

Problemi di salute

Come tutte le razze di cani di taglia grande, i Newfoundland sono soggetti a problemi di salute specifici. La displasia dell’anca e del gomito sono comuni e possono portare a problemi di mobilità con l’età. Controlli regolari e gestione del peso possono contribuire a ridurre questi rischi.

La stenosi aortica subvalvolare (SAS), una patologia cardiaca ereditaria, è un altro problema da tenere sotto controllo. La diagnosi precoce attraverso visite veterinarie di routine è fondamentale per gestire questo problema potenzialmente letale.

L’obesità può aggravare molte di queste condizioni, per cui è essenziale mantenere una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico. Gli allevatori affidabili spesso effettuano uno screening per i problemi genetici, garantendo la tranquillità dei potenziali proprietari.

Esigenze di Toelettatura

Possedere un Newfoundland comporta una buona dose di responsabilità per la toelettatura. Il loro folto Doppio mantello deve essere spazzolato almeno due o tre volte alla settimana per prevenire i grovigli e ridurre la Perdita di pelo. In primavera e in autunno, quando la Perdita di pelo aumenta, la spazzolatura quotidiana è d’obbligo.

Anche se il manto respinge naturalmente l’acqua, i bagni occasionali aiutano a mantenerlo pulito e profumato, soprattutto dopo una corsa nel fango o una nuotata. Utilizzate uno shampoo delicato per cani per preservare gli oli naturali del Manto.

Non trascurate la rifinitura delle unghie, la pulizia delle orecchie e la cura dei denti. Le loro orecchie flosce possono intrappolare l’umidità, aumentando il rischio di infezioni. Una manutenzione regolare assicura che il vostro Newfoundland rimanga in salute e sia splendido.

Requisiti per l’esercizio

Nonostante le dimensioni, i Newfoundland non sono cani ad alta energia. Sono più felici con un moderato esercizio quotidiano, come una lunga passeggiata o una bella nuotata – l’acqua è il loro elemento, dopotutto! Circa un’ora di attività al giorno dovrebbe essere sufficiente per mantenerli in forma.

Nuotare non è solo un passatempo: per i Newfoundland è una passione. Le loro zampe palmate e la loro corporatura possente li rendono amanti dell’acqua per natura. Se vivete vicino a un lago o a una spiaggia, preparatevi a farvi tuffare dal vostro cane.

Anche se amano giocare, non amano gli sforzi eccessivi, soprattutto quando fa caldo. Monitorate sempre la loro attività per evitare il surriscaldamento e fornite molta ombra e acqua durante le avventure all’aperto.

Consigli per l’addestramento

L’addestramento di un Newfoundland è un’esperienza gratificante, grazie alla sua intelligenza e al suo desiderio di piacere. Iniziate presto per instillare le buone abitudini: dopo tutto, un cane di 150 kg ben educato è molto più facile da gestire di uno che non ha mai imparato le buone maniere di base.

Il rinforzo positivo è fondamentale. Con questa razza sensibile, i bocconcini, le lodi e gli incoraggiamenti sono molto utili. I metodi di addestramento duri non sono necessari e possono danneggiare la loro fiducia.

La socializzazione è altrettanto importante. Esponete il vostro Newfoundland a una varietà di ambienti, persone e animali domestici durante la pubertà per assicurarvi che cresca in un adulto sicuro e adattabile. E non dimenticate l’addestramento al guinzaglio: è fondamentale per gestire un cane della loro taglia!

Nutrizione, dieta

L’alimentazione di un Newfoundland è una questione di equilibrio. Le loro dimensioni e il loro stile di vita attivo richiedono una dieta ricca di proteine di alta qualità per favorire lo sviluppo muscolare e la salute generale. Optate per formule specifiche per razze di grandi dimensioni per soddisfare le loro esigenze nutrizionali uniche.

I Terranova adulti mangiano in genere 4-5 tazze di cibo secco al giorno, suddivise in due pasti per ridurre il rischio di gonfiore. Il controllo delle porzioni è essenziale, poiché questa razza è incline all’obesità, che può aggravare i problemi articolari e cardiaci.

Integratori come la glucosamina e gli acidi grassi omega-3 possono sostenere la salute delle articolazioni e mantenere il Manto lucido. Consultate sempre il vostro veterinario per un piano alimentare personalizzato in base all’età, al livello di attività e alla salute del vostro cane.

Adozione, Allevatori

Siete interessati ad accogliere un Newfoundland nella vostra vita? Iniziate con i centri di recupero specifici per la razza, come il National Newfoundland Rescue, dove i cani che hanno bisogno di una casa attendono famiglie amorevoli.

Se preferite un cucciolo, rivolgetevi ad allevatori affidabili che effettuano controlli sanitari per patologie come la SAS e la displasia dell’anca. Il Newfoundland Club of America è una risorsa eccellente per trovare allevatori etici.

Evitate le fabbriche di cuccioli o i negozi di animali che privilegiano il profitto rispetto alla salute e al temperamento. Un allevatore responsabile fornirà informazioni dettagliate sulla discendenza e sulle esigenze di cura del cucciolo, assicurando un inizio felice per il nuovo membro della famiglia.

Cane da famiglia?

I Newfoundland sono i cani da famiglia per eccellenza. La loro natura calma e paziente li rende compagni perfetti per i bambini, facendogli guadagnare la meritata reputazione di “cani da balia”. Sono protettivi senza essere aggressivi e offrono un senso di sicurezza a tutta la famiglia.

Il loro comportamento sociale si estende anche agli altri animali domestici, rendendoli un’ottima aggiunta alle famiglie con più animali. Con un addestramento e una supervisione adeguati, si integreranno perfettamente nella vostra casa.

Tuttavia, le loro grandi dimensioni significano che hanno bisogno di molto spazio per muoversi. Anche se si adattano bene alla vita in casa, un grande cortile o frequenti gite in spazi aperti li terranno contenti.

Giusto per voi?

Se avete spazio, tempo e amore per un compagno grande e gentile, il Newfoundland potrebbe essere il vostro compagno ideale. I cani prosperano in case in cui possono far parte della famiglia e godono di regolare esercizio fisico e toelettatura.

Le dimensioni e le esigenze di toelettatura non sono adatte a tutti. Se non si è preparati all’impegno, questa razza può sembrare opprimente. Tuttavia, per chi è pronto ad affrontare la sfida, la ricompensa è un compagno incredibilmente fedele e affettuoso.

Considerate attentamente il vostro stile di vita e, se questo si allinea con le loro esigenze, troverete un Newfoundland un’aggiunta meravigliosa alla vostra vita.

Conclusione

Il Newfoundland è più di un semplice cane: è un compagno gentile e leale con un cuore grande quanto la sua statura. Che si tratti di salvare vite umane in acque gelide o di coccole sul divano, portano amore e devozione in ogni momento. Se siete pronti ad accogliere questo gigantesco tesoro nella vostra famiglia, preparatevi a una vita di fedeltà, affetto e ricordi indimenticabili.

Domande frequenti

  1. Perché storicamente i Newfoundland venivano utilizzati per i salvataggi in acqua?

    I Newfoundland sono stati allevati per i salvataggi in acqua grazie alle loro zampe palmate, alla potente capacità di nuotare e alla naturale galleggiabilità. Il loro pelo spesso e resistente all’acqua li protegge anche dall’acqua fredda, rendendoli cani da salvataggio ideali.

  2. Come comunicano i loro bisogni i Newfoundland?

    I Terranova spesso usano spinte gentili, vocalizzazioni morbide o il linguaggio del corpo per esprimere i loro bisogni. Sono intuitivi e possono comunicare bene senza abbaiare eccessivamente, il che li rende facili da capire per i proprietari attenti.

  3. I Newfoundland possono vivere con altri cani di taglia grande?

    Sì, i Newfoundland vanno generalmente d’accordo con altri cani di grossa taglia grazie alla loro natura amichevole e socievole. L’introduzione e l’addestramento adeguati favoriscono l’armonia, anche in famiglie con più cani.

  4. Come si comportano i Newfoundland negli sport d’acqua fredda?

    I Terranova eccellono negli sport d’acqua fredda, come i tuffi dal molo e le prove in acqua, grazie alla loro resistenza e alle loro abilità natatorie. Queste attività permettono loro di incanalare le loro abilità naturali rimanendo attivi e impegnati.

  5. I Newfoundland hanno bisogno di una toelettatura professionale?

    Sì, una toelettatura professionale ogni 6-8 settimane aiuta a mantenere il loro denso Doppio Mantello. In questo modo si riducono l’opacità, la Perdita di pelo e i problemi della pelle, mantenendo il loro benessere. Una regolare spazzolatura domestica completa queste sedute.

Valutazioni della razza

Intelligenza

I Newfoundland sono intelligenti e imparano rapidamente, soprattutto con metodi di addestramento coerenti e positivi.

Giocherellone

Si divertono a giocare, ma sono generalmente tranquilli e preferiscono attività delicate a giochi ad alta energia.

Livello di energia

Livelli di energia moderati significano che hanno bisogno di esercizio fisico regolare, ma non sono iperattivi.

Quantità di perdita di pelo

Perdita di pelo elevata a causa del manto folto; per gestire il pelo in casa è essenziale una toelettatura regolare.

Istinto predatorio

La scarsa propensione alla preda li rende meno propensi a inseguire gli animali più piccoli, il che è ottimo per le famiglie con più animali.

Facile da curare

Il loro manto pesante richiede frequenti sessioni di toelettatura, rendendoli più bisognosi di manutenzione.

Addestrabilità

Desiderosi di piacere e intelligenti, rispondono bene ai metodi di addestramento con rinforzo positivo.

Tollera la solitudine

Preferiscono la compagnia e possono soffrire di ansia da separazione se lasciati soli troppo a lungo.

Livello di abbaio/ululato

Generalmente silenziosi, non abbaiano in modo eccessivo ma avvisano se c’è qualcosa che non va.

Quantità di bava

È frequente una forte sbavatura; preparatevi a sbavare, soprattutto dopo i pasti.

Adatto ai cani

Molto socievoli con gli altri cani, amano la compagnia canina e non sono aggressivi.

Salute generale

Incline ad alcuni problemi di salute; l’assistenza veterinaria regolare e l’allevamento responsabile possono mitigare i rischi.