Pomerania Informazioni e panoramica sulla razza

Il Pomeraniaspesso descritto come un cuore di leone in un corpo di dimensioni ridotte, è un soffice fascio di energia e fascino. Conosciuti per la loro grande personalità e la loro natura affettuosa, questi cagnolini affascinano con il loro muso da volpe e la coda piumata. Al di là del loro aspetto adorabile, i Pomerania sono dotati di un’allegria senza limiti e di uno spirito vivace che li rende un’aggiunta deliziosa a qualsiasi casa.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Pom, Pom Pom, Zwergspitz, Toy Spitz tedesco, Pommy
  • Altezza: 15-18 cm (6-7 pollici)
  • Peso: 3-7 libbre (1,4-3,2 kg)
  • Durata della vita: 12-16 anni
  • Temperamento: Vivace, audace, intelligente, affettuoso
  • Paese di origine: Germania (regione della Pomerania)
  • Livello di energia: Moderato
  • Perdita di pelo: Da moderata a elevata
  • Esigenze di Toelettatura: Da moderato a elevato
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 30 minuti al giorno
  • Ideale per: Famiglie, Single, Appartamenti, Anziani

Immagini

Storia della Razza

Vi siete mai chiesti come un piccolo batuffolo come il Pomerania possa discendere dai cani da slitta? Questi cuccioli di taglia piccola sono originari della regione della Pomerania, nell’Europa settentrionale (oggi parte della Germania e della Polonia), dove i loro antenati erano robusti cani da lavoro che pascolavano le pecore e trainavano le slitte. È difficile immaginarli mentre si muovono sulla neve, non è vero?

Il passaggio della razza da cavallo da tiro a cavallo reale è iniziato nel XIX secolo, quando la regina Vittoria si innamorò del loro fascino. Durante un viaggio in Italia, adottò un Pomerania e scatenò la passione per questa razza nell’élite inglese. Durante il suo regno, le loro dimensioni furono intenzionalmente ridotte per renderli più adatti alle ginocchia.

Il nome “Pomerania” rende onore alla loro terra d’origine, ma il loro percorso per diventare una delle razze toy più amate in tutto il mondo è a dir poco straordinario. Oggi sono adorati per il loro carattere vivace e la loro caratteristica peluria. Dalle corti reali agli accoglienti appartamenti, il Pomerania ha fatto molta strada.

Temperamento, personalità

Pensate al Pomerania come a un grande cane intrappolato in un piccolo corpo. Queste piccole dinamo sprizzano personalità da tutti i pori, sempre pronte ad essere al centro dell’attenzione. Sono fiduciosi, affettuosi e assolutamente devoti alle loro famiglie: un mix perfetto di sfrontatezza e dolcezza.

I Pomerania amano partecipare a tutto, che si tratti di accoccolarsi sul divano o di tenere d’occhio i loro umani. Con i bambini, sono giocherelloni ma delicati, quindi la supervisione è fondamentale per garantire che tutti giochino bene. Se introdotti precocemente, possono andare d’accordo anche con cani e gatti, anche se potrebbero pensare di essere loro a comandare il branco.

Attenzione agli estranei! I Pom possono essere diffidenti e amano mostrare le loro doti di cani da guardia con un abbaio che smentisce le loro dimensioni. Con un addestramento adeguato, tuttavia, le loro tendenze vocali possono essere gestite. In definitiva, la natura vivace e affettuosa di questa razza li rende il compagno perfetto per chi ama un po’ di malizia insieme alle coccole.

Caratteristiche fisiche

Se mai c’è stato un cane costruito per essere ammirato, questo è il Pomerania. Il loro iconico Doppio mantello si erge soffice e fiero, conferendogli il caratteristico aspetto a palla. La pelliccia non è solo un’apparenza: è un ritorno ai loro antenati cani da lavoro che avevano bisogno di protezione dai climi rigidi.

I Pomerania sono delle dinamo dalle dimensioni di un giocattolo, con un peso di soli 3-7 chili e un’altezza di soli 6-7 pollici. Ma non lasciatevi ingannare dalla loro piccola statura: si comportano con regale sicurezza. I loro occhi brillanti e attenti brillano di curiosità e le loro orecchie vivaci e il loro muso da volpe li rendono innegabilmente affascinanti.

Disponibili in un arcobaleno di colori del manto, dal classico arancione allo zibellino, al crema, al nero e persino al blu, gli Zampa sono come una tavolozza da pittore. E non dimentichiamo l’elegante Coda piumata, arcuata con orgoglio sulla schiena. Ogni centimetro del Pomerania grida carisma.

Problemi di salute

Sebbene in generale siano sani, i Pomerania hanno alcune stranezze in fatto di salute. Le loro bocche piccole rendono i problemi dentali come l’accumulo di tartaro un problema comune, per cui è essenziale spazzolarli regolarmente. Si consiglia inoltre di indossare una pettorina piuttosto che un collare per evitare il collasso tracheale, una condizione che colpisce le loro trachee.

Può verificarsi anche la lussazione della rotula, in cui la rotula esce temporaneamente dalla sua sede, soprattutto se saltano dai mobili come piccoli temerari. Tenere sotto controllo le loro attività e il loro peso aiuta a minimizzare lo sforzo sulle loro articolazioni.

Con l’avanzare dell’età possono insorgere problemi oculari come la cataratta e l’occhio secco. Visite regolari dal veterinario sono fondamentali per individuare precocemente questi problemi. Con una cura adeguata, il vostro Pomerania può vivere una vita felice ed energica fino agli anni d’oro.

Esigenze di Toelettatura

I Pomerania possono sembrare ad alta manutenzione, ma la loro toelettatura può essere un’esperienza di legame. Il loro soffice Doppio Mantello richiede di essere spazzolato più volte alla settimana per prevenire la formazione di tappeti e gestire la Perdita di pelo. Durante i cambi di pelo stagionali, la spazzolatura deve essere aumentata fino a diventare quotidiana.

I bagni ogni 4-6 settimane mantengono un aspetto fresco, ma assicuratevi di usare uno shampoo adatto ai cani per mantenere la morbidezza del manto. Una toelettatura professionale può aiutarli a rifinire le zampe, le orecchie e gli occhi, mantenendoli ordinati ed eleganti.

Non dimenticate la cura dei denti! I Poms sono soggetti a problemi ai denti, quindi è necessario spazzolare regolarmente i denti o usare masticatori. Il taglio delle unghie e il controllo delle orecchie completano la loro routine di toelettatura, assicurando che abbiano un aspetto e un aspetto ottimali.

Requisiti per l’esercizio

Per essere così piccoli, i Pomerania hanno un livello di energia sorprendentemente alto. Una passeggiata quotidiana di 30 minuti abbinata a momenti di gioco in casa li mantiene felici e in salute. Adorano i giochi come il fetch, che combinano l’esercizio fisico con il tempo dedicato al legame.

Anche se non hanno bisogno di ore di attività intensa, traggono beneficio dalla stimolazione mentale. I puzzle, l’addestramento ai trucchi o semplicemente l’esplorazione di un nuovo percorso durante la passeggiata terranno impegnata la loro mente curiosa.

Attenzione, però, alle condizioni climatiche estreme. Il loro folto manto li rende sensibili al calore, per cui è bene che si dedichino alle zone d’ombra durante le passeggiate estive e che si infagottino in inverno. Un Pom ben esercitato è un Pom ben educato!

Consigli per l’addestramento

Addestrare un Pomerania è come insegnare a un clown di classe: sono intelligenti, desiderosi di imparare, ma a volte troppo furbi per il loro bene. Sessioni brevi e divertenti con molti rinforzi positivi fanno miracoli per questa razza.

La socializzazione precoce è fondamentale per prevenire il nervosismo nei confronti degli estranei e per aiutarli a vivere in armonia con gli altri animali domestici. L’esposizione a diversi luoghi, suoni ed esperienze aiuterà il vostro Pom a diventare un adulto a tutto tondo.

L’addestramento in casa può richiedere un po’ di pazienza a causa della loro vescica minuscola, ma una routine costante è la vostra migliore amica. Particolarmente utile può essere l’addestramento in gabbia, che offre loro uno spazio sicuro e rafforza le buone abitudini.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione di un Pomerania è una questione di equilibrio. Le loro piccole dimensioni richiedono un’alimentazione densa di calorie, ma il controllo delle porzioni è fondamentale per evitare l’obesità. Un Pom adulto ha bisogno di circa 1/4 o 1/2 tazza di crocchette secche di alta qualità al giorno, suddivise in due pasti.

Scegliete una formula studiata per le razze di piccola taglia, in quanto fornisce i nutrienti giusti e pezzi di dimensioni ridotte per le loro piccole mascelle. Gli alimenti ricchi di omega-3 possono mantenere il manto lucido, mentre i probiotici favoriscono la digestione, soprattutto per i pancioni sensibili.

Evitate di viziarli troppo con le leccornie, perché il loro fascino può rendere facile viziarli. Fornite sempre acqua fresca e consultate il veterinario per consigli alimentari personalizzati.

Adozione, Allevatori

Se volete aggiungere un Pomerania alla vostra famiglia, rivolgetevi ad allevatori affidabili che danno priorità alla salute e al temperamento. L’American Pomerania Club è una risorsa affidabile per trovare allevatori etici. Chiedete sempre le autorizzazioni sanitarie e, se possibile, incontrate i genitori del cucciolo.

L’adozione è un’altra strada meravigliosa. Organizzazioni come Pomerania Rescue aiutano ad abbinare questi adorabili batuffoli con case amorevoli. Siti web come Petfinder elencano spesso i Pomerania in cerca di adozione nelle vicinanze.

Che si tratti di adozione o di acquisto, assicuratevi di essere pronti ad affrontare l’impegno di prendersi cura di questa deliziosa razza per tutta la vita.

Cane da famiglia?

I Pomerania sono fantastici animali da famiglia per chi ne comprende le esigenze. Adorano essere al centro dell’attenzione e prosperano in case con bambini più grandi che possono gestirli con delicatezza. La loro natura giocosa porta gioia in ogni casa.

Si adattano bene agli altri animali domestici se introdotti precocemente, ma possono aver bisogno di supervisione con i cani più grandi a causa delle loro piccole dimensioni. Questi piccoli cani da guardia sono rapidi nell’avvisare le famiglie dei nuovi arrivi, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.

Con l’amore, l’attenzione e le cure adeguate, i Pomerania diventano membri cari di ogni famiglia abbastanza fortunata da averli.

Giusto per voi?

Se siete pronti per un cane con un cuore da leone in un corpo minuscolo, il Pomerania potrebbe essere il vostro compagno perfetto. Prosperano in case in cui possono essere al centro dell’attenzione e offrire in cambio un affetto infinito.

Considerate le esigenze di toelettatura e di addestramento, nonché i potenziali problemi di salute. Se avete tempo, pazienza e amore da dare, un Pomerania vi ricompenserà con anni di gioia e compagnia.

Conclusione

Il Pomerania è un cane minuscolo con una personalità gigantesca. Dalla loro storia reale alle loro amabili stranezze, portano energia e fascino in ogni casa. Sebbene richiedano un po’ di cure e attenzioni in più, l’amore che ricambiano è impagabile. Se siete pronti per un compagno vivace e soffice, il Pomerania vi aspetta per illuminare la vostra vita.

Domande frequenti

  1. Perché i Pomerania a volte perdono il pelo a chiazze?

    I Pomerania possono subire la perdita del pelo a causa di una condizione chiamata Alopecia X, nota anche come malattia della pelle nera. Si tratta di un problema genetico che causa l’assottigliamento del pelo e lo scurimento della pelle. Consultare un veterinario per una cura personalizzata è essenziale se la perdita di pelo è evidente.

  2. I Pomerania possono essere addestrati all’uso della lettiera?

    Sì, con un addestramento costante, i Pomerania possono adattarsi all’uso delle lettiere per i bisogni interni. Le loro dimensioni ridotte li rendono adatti a questo scopo, ma la pazienza e il rinforzo positivo sono fondamentali per un addestramento di successo.

  3. I Pomerania cambiano colore con la crescita?

    Sì, molti Pomerania cambiano il colore del manto con la maturità. Conosciuta come “puppy uglies”, questa fase si verifica intorno ai 4-6 mesi di età, quando il soffice manto dei cuccioli si trasforma in quello degli adulti, a volte in una tonalità diversa.

  4. I Pomerania sono inclini all’ansia da separazione?

    I Pomerania sono cani da compagnia e spesso formano forti legami con i loro proprietari. Questo può portare all’ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi. I giochi di addestramento e i puzzle possono aiutare ad alleviare l’ansia durante le assenze.

  5. Cosa rende unica la corteccia di un Pomerania?

    I Pomerania sono noti per il loro abbaio acuto e acuto, che spesso usano come allarme. Questa caratteristica deriva dalla loro storia di cani da guardia nelle razze Spitz di maggiori dimensioni, che li rende attenti e attenti a ciò che li circonda.

Valutazioni della razza

Intelligenza

I Pomerania sono intelligenti e desiderosi di imparare, soprattutto quando vengono ricompensati con lodi e bocconcini.

Giocherellone

Questa razza è eccezionalmente giocosa e si diverte con entusiasmo con giochi e giocattoli interattivi.

Livello di energia

Hanno livelli di energia moderati e bilanciano il gioco attivo con le coccole.

Quantità di perdita di pelo

Si aspettano una notevole Perdita di pelo, in particolare durante i cambi di stagione, a causa del loro folto manto.

Istinto predatorio

Scarsa propensione alla preda, ma può inseguire piccoli animali per curiosità.

Facile da curare

Per mantenere il manto sono necessarie una spazzolatura regolare e una toelettatura professionale.

Addestrabilità

Possono essere testardi, ma rispondono bene a metodi di addestramento coerenti e positivi.

Tollera la solitudine

I Pomerania preferiscono la compagnia e possono diventare ansiosi se lasciati soli per lunghi periodi.

Livello di abbaio/ululato

Di natura vocale, abbaiano spesso per comunicare e avvisare i loro proprietari.

Quantità di bava

La salivazione eccessiva è minima e li rende un compagno ordinato.

Adatto ai cani

Con una corretta socializzazione, vanno d’accordo con gli altri cani.

Salute generale

In generale sono sani, ma suscettibili di alcuni problemi di salute specifici della razza.