Shih tzu Informazioni e panoramica sulla razza

Il Shih tzu, spesso definito un compagno reale, è una razza di piccole dimensioni con un cuore grandioso come la sua nobile storia. Rinomati per il loro manto lussuoso e la natura affettuosa, questi cani sono l’epitome del fascino e della devozione. Perfetto per chi cerca un amico fedele e affettuoso, il Shih tzu porta calore, compagnia e un tocco di eleganza in ogni casa.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Cane del Leone, Cane del Crisantemo, Tzu
  • Altezza: 9-11 pollici (23-28 cm)
  • Peso: 9-16 libbre (4-7 kg)
  • Durata della vita: 10-16 anni
  • Temperamento: Affettuoso, Giocherellone, Leale, Amichevole
  • Paese di origine: Cina
  • Livello di energia: Moderato
  • Perdita di pelo: Basso
  • Esigenze di Toelettatura: Alto
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 20-30 minuti al giorno
  • Ideale per: Famiglie, anziani, appartamenti, proprietari alle prime armi

Immagini

Storia della Razza

Il Shih tzu ha una ricca storia che risale a oltre mille anni fa. Originaria della Cina, questa razza era la preferita dai reali cinesi, in particolare durante le dinastie Ming e Qing. Spesso chiamati “cani leone”, gli Shih Tzu erano apprezzati per il loro aspetto regale e venivano spesso tenuti come cani da compagnia nelle corti reali.

Questi cani erano così preziosi che raramente venivano regalati o venduti, il che li rendeva piuttosto esclusivi. Solo all’inizio del XX secolo gli Shih Tzu cominciarono ad apparire al di fuori della Cina. Dopo essere stati introdotti in Europa, hanno rapidamente guadagnato popolarità per il loro aspetto affascinante e la loro natura affettuosa.

La razza ha rischiato l’estinzione durante la Rivoluzione cinese, ma alcuni allevatori impegnati sono riusciti a preservarla. Il Shih tzu è stato riconosciuto ufficialmente dall’American Kennel Club nel 1969. Oggi sono amati in tutto il mondo per la loro compagnia e la loro deliziosa personalità.

Temperamento, personalità

Gli Shih Tzu sono noti per il loro comportamento affettuoso e amichevole. Si nutrono della compagnia umana e amano essere al centro dell’attenzione. Questi cani sono generalmente allegri e sono eccellenti cani da grembo, che non amano altro che accoccolarsi con i loro proprietari.

Quando si tratta di bambini, gli Shih Tzu sono generalmente pazienti e gentili. Possono essere ottimi animali da compagnia per la famiglia, a condizione che le interazioni siano supervisionate e che ai bambini venga insegnato come gestire correttamente i cani di piccola taglia. Le loro dimensioni ridotte li rendono più adatti a famiglie con bambini più grandi che sanno come comportarsi in modo rispettoso.

Gli Shih Tzu vanno tipicamente d’accordo con gli altri animali domestici, compresi i cani e persino i gatti. Sono creature socievoli, ma inizialmente possono essere riservati con gli estranei. La socializzazione precoce è importante per garantire che sviluppino fiducia e mantengano un atteggiamento amichevole nei confronti di nuove persone e animali.

Caratteristiche fisiche

Il Shih tzu è un cane piccolo e robusto dall’aspetto caratteristico. Ha un muso corto e grandi occhi scuri che gli conferiscono un volto espressivo. Il corpo è leggermente più lungo che alto e il portamento è sicuro ed elegante.

Una delle caratteristiche più evidenti del Shih tzu è il suo lungo e fluente Doppio mantello. Il pelo può crescere molto a lungo e spesso viene strigliato in varie fogge. Il Manto è disponibile in un’ampia varietà di colori e motivi, tra cui oro, bianco, marrone e nero.

La Coda è alta e si arriccia sul dorso, aggiungendo un aspetto affascinante. Shih tzu Il Manto richiede una regolare toelettatura per evitare la formazione di peli e mantenere il suo aspetto migliore. Il suo aspetto generale emana una miscela di dignità e giocosità a cui è difficile resistere.

Problemi di salute

Gli Shih Tzu sono generalmente sani, ma possono essere soggetti ad alcuni problemi di salute. I problemi più comuni sono la displasia dell’anca, i problemi agli occhi come la cataratta e l’atrofia progressiva della retina e la sindrome brachicefala dovuta al muso corto. Controlli veterinari regolari sono essenziali per monitorare e affrontare precocemente questi problemi.

La salute dentale è particolarmente importante per gli Shih Tzu, poiché le loro piccole bocche possono portare a denti sovraffollati e a malattie dentali. Lo spazzolamento regolare dei denti e le pulizie professionali possono aiutare a prevenire questi problemi. Anche il mantenimento di una dieta corretta favorisce la loro salute generale.

Possono anche essere soggetti a infezioni alle orecchie a causa delle loro orecchie flosce, che possono intrappolare l’umidità. Mantenere le orecchie pulite e asciutte è fondamentale. Assicurarsi che non diventino sovrappeso attraverso una dieta adeguata e l’esercizio fisico può aiutare a prevenire problemi alle articolazioni e a mantenere la loro qualità di vita.

Esigenze di Toelettatura

Il lussuoso manto del Shih tzu richiede una toelettatura significativa per mantenerlo in ottime condizioni. È consigliabile una spazzolatura quotidiana per evitare grovigli e stuoie, soprattutto se il Manto viene tenuto lungo. Molti proprietari optano per un “taglio da cucciolo” più corto per rendere la manutenzione più gestibile.

I bagni regolari sono essenziali, in genere ogni tre o quattro settimane, per mantenere il Manto pulito e la pelle sana. Una toelettatura professionale ogni sei-otto settimane può aiutare a mantenere l’aspetto del Manto e a gestire unghie, orecchie e altre esigenze igieniche.

È necessario prestare attenzione anche alla pulizia della zona del viso, perché può macchiarsi di lacrime. Pulire il viso ogni giorno con un panno umido può aiutare a prevenire le macchie e a mantenere un aspetto fresco. In generale, le esigenze di toelettatura del Shih tzu sono elevate, ma molti proprietari trovano lo sforzo gratificante.

Requisiti per l’esercizio

Gli Shih Tzu hanno un livello di energia moderato e non necessitano di un’ampia attività fisica. Un paio di brevi passeggiate al giorno, per un totale di circa 20-30 minuti, sono di solito sufficienti per mantenerli sani e felici. Gli piace anche giocare in casa, il che può aiutare a bruciare le energie.

Giochi interattivi come il fetch o il tiro alla fune possono fornire stimoli mentali e fisici. Gli Shih Tzu sono anche noti per apprezzare i puzzle che sfidano la loro mente. Nonostante le loro dimensioni ridotte, apprezzano le opportunità di esplorazione e dovrebbero essere autorizzati ad annusare e indagare durante le passeggiate.

È importante evitare sforzi eccessivi, soprattutto quando fa caldo, a causa della loro anatomia brachicefala, che può rendere difficile la respirazione. Monitorateli sempre durante l’esercizio fisico e fornite loro acqua in abbondanza e riposo quando necessario. Una routine equilibrata manterrà il vostro Shih tzu contento e in forma.

Consigli per l’addestramento

Gli Shih Tzu sono intelligenti ma possono essere un po’ testardi, il che può rappresentare una sfida durante l’addestramento. I metodi di rinforzo positivo, che prevedono l’uso di lodi e di bocconcini, funzionano al meglio per motivarli. La coerenza è fondamentale, poiché rispondono bene a routine regolari e aspettative chiare.

La socializzazione fin da piccoli è importante per aiutarli a diventare adulti a tutto tondo. L’esposizione a persone, ambienti e animali diversi può ridurre la timidezza e migliorare la fiducia in se stessi. Anche i corsi di addestramento per cuccioli possono essere utili sia per la socializzazione che per l’obbedienza di base.

La pazienza è essenziale quando si addestra un Shih tzu, soprattutto per quanto riguarda l’addestramento in casa, che può richiedere un po’ più di tempo rispetto ad altre razze. L’addestramento in gabbia può essere un metodo efficace. Ricordate di mantenere le sessioni di addestramento brevi e divertenti per mantenere il loro interesse ed entusiasmo.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione di un Shih tzu richiede attenzione alle sue specifiche esigenze nutrizionali. A causa delle loro piccole dimensioni, possono beneficiare di alimenti per cani di alta qualità formulati per razze di piccole dimensioni. Questi alimenti sono studiati per soddisfare il loro fabbisogno energetico e hanno dimensioni delle crocchette adatte alle loro piccole bocche.

In genere, un Shih tzu adulto ha bisogno di circa 1/2-1 tazza di cibo secco al giorno, diviso in due pasti. La quantità esatta dipende dall’età, dal livello di attività e dal metabolismo. È importante tenere sotto controllo il loro peso, poiché possono essere inclini all’obesità se nutriti in modo eccessivo.

Alcuni Shih Tzu possono avere sensibilità o allergie, quindi la scelta di alimenti con ingredienti limitati o proteine specifiche può essere utile. Assicuratevi sempre che abbiano accesso all’acqua fresca. Consultate il vostro veterinario per personalizzare un piano alimentare adatto alle esigenze individuali del vostro Shih tzu.

Adozione, Allevatori

Quando si pensa di aggiungere un Shih tzu alla propria famiglia, è importante scegliere un allevatore affidabile o considerare l’adozione. Gli allevatori affidabili forniscono le autorizzazioni sanitarie per i genitori e permettono di incontrare la madre del cucciolo. Danno priorità alla salute e al temperamento dei loro cani.

L’adozione è un’opzione meravigliosa, poiché molti Shih Tzu hanno bisogno di case amorevoli. Organizzazioni di salvataggio come l’AmericanShih Tzu Club Rescue sono specializzate nel rehoming di questa razza. Siti web come Petfinder possono aiutarvi a trovare gli Shih Tzu disponibili per l’adozione nella vostra zona.

Evitate di acquistare da negozi di animali o venditori online che non sono in grado di fornire una documentazione adeguata o di farvi incontrare il cucciolo di persona. Fare ricerche approfondite e porre domande assicura di portare a casa un cucciolo sano e felice Shih tzu. Questa due diligence favorisce l’allevamento etico e il benessere degli animali.

Cane da famiglia?

Gli Shih Tzu sono eccellenti animali da compagnia per la loro natura affettuosa e amichevole. Amano stare in mezzo alle persone e spesso formano forti legami con i membri della loro famiglia. Le loro dimensioni ridotte e la loro indole gentile li rendono compagni adatti sia agli adulti che agli anziani.

Quando si tratta di bambini, gli Shih Tzu possono essere ottimi compagni di gioco se le interazioni sono supervisionate. In genere sono pazienti, ma potrebbero non tollerare una gestione brusca, quindi è importante insegnare ai bambini a essere gentili. La loro compatibilità con i bambini aumenta quando entrambi sono rispettosi l’uno dell’altro.

Di solito vanno d’accordo con gli altri animali domestici, soprattutto se introdotti correttamente. La socializzazione precoce aiuta a garantire relazioni armoniose con altri cani e persino con i gatti. La personalità adattabile e socievole del Shih tzu li rende una deliziosa aggiunta a molte famiglie.

Giusto per voi?

Se cercate un compagno affettuoso che si diverta a passare del tempo con voi, il Shih tzu potrebbe fare al caso vostro. Grazie alle loro dimensioni e alle moderate esigenze di esercizio fisico, sono adatti a vivere in appartamento. Grazie alla loro natura affettuosa, prosperano in case in cui ricevono molte attenzioni.

Considerate la vostra capacità di impegnarvi per la toelettatura, poiché la manutenzione regolare è essenziale. Se soffrite di allergie, il loro mantello a bassa perdita di pelo potrebbe essere vantaggioso, ma non sono completamente ipoallergenici. La loro adattabilità li rende adatti a single, coppie e famiglie.

I potenziali proprietari devono anche essere preparati ad affrontare le sfide di addestramento che possono sorgere a causa della loro testardaggine. La pazienza e la costanza sono fondamentali. Se siete disposti a investire tempo nella loro cura e ad apprezzare la loro affascinante personalità, il Shih tzu potrebbe essere il compagno ideale per voi.

Conclusione

Il Shih tzu è una razza affettuosa e adattabile, perfetta per chi cerca un compagno devoto. La loro natura affettuosa e le moderate esigenze di esercizio fisico li rendono adatti a diversi stili di vita. Anche se la toelettatura richiede un certo impegno, molti proprietari trovano che il legame che si crea con il loro Shih tzu valga la pena.

Se siete pronti ad accogliere in casa vostra un piccolo cane dal cuore grande, il Shih tzu potrebbe essere la scelta ideale. Il loro fascino e la loro compagnia possono portare gioia in qualsiasi casa, rendendoli una razza amata da molti.

Domande frequenti

  1. Perché gli Shih Tzu hanno un caratteristico morso inferiore?

    Il morso insufficiente di Shih tzuè una caratteristica comune della razza, causata dalla struttura accorciata del muso e della mascella. Di solito non influisce sulla loro capacità di mangiare o giocare, ma contribuisce al loro aspetto unico e al loro fascino.

  2. Gli Shih Tzu possono partecipare agli sport cinofili?

    Sì, nonostante le dimensioni ridotte, gli Shih Tzu possono eccellere in agilità, obbedienza e rally. La loro intelligenza e la loro disponibilità li rendono sorprendentemente competitivi se addestrati con il rinforzo positivo.

  3. Cosa rende il manto di un Shih tzu ad alta manutenzione?

    Shih tzu Il Manto è lungo e setoso e tende ad aggrovigliarsi se non viene spazzolato quotidianamente. Bagni e toelettature regolari ogni 4-6 settimane mantengono il manto sano, soprattutto se i proprietari optano per il tradizionale look fluente anziché per il taglio da cucciolo.

  4. Come si comportano gli Shih Tzu in viaggio?

    Gli Shih Tzu sono ottimi compagni di viaggio grazie alle loro dimensioni compatte e al loro comportamento calmo. Tuttavia, la loro sensibilità al calore fa sì che i proprietari debbano assicurarsi che viaggino in condizioni ben ventilate e a temperatura controllata.

  5. Gli Shih Tzu russano molto?

    Sì, gli Shih Tzu possono russare a causa della loro anatomia brachicefala (faccia piatta), che può causare piccole ostruzioni delle vie respiratorie. Controlli regolari dal veterinario assicurano che la loro respirazione rimanga sana e confortevole.

Valutazioni della razza

Intelligenza

Il Shih tzu è moderatamente intelligente, ma può essere testardo. Impara bene con il rinforzo positivo e la pazienza.

Giocherellone

Gli Shih Tzu sono giocherelloni e amano i giochi interattivi con i loro proprietari. La loro natura amante del divertimento li rende compagni deliziosi.

Livello di energia

Hanno livelli di energia moderati, che richiedono passeggiate e giochi quotidiani, ma si accontentano anche di rilassarsi in casa.

Quantità di perdita di pelo

Gli Shih Tzu perdono pochissimo pelo, ma il loro pelo lungo richiede una regolare toelettatura per evitare che si formino delle stuoie.

Istinto predatorio

Hanno una bassa propensione alla preda, che li rende meno propensi a inseguire piccoli animali rispetto ad altre razze.

Facile da curare

Le esigenze di toelettatura sono elevate a causa del loro lungo e lussuoso manto, che richiede una spazzolatura quotidiana e cure professionali regolari.

Addestrabilità

Con pazienza e costanza, gli Shih Tzu possono essere addestrati efficacemente, anche se possono avere una vena di testardaggine.

Tollera la solitudine

Gli Shih Tzu preferiscono la compagnia e possono soffrire di ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi.

Livello di abbaio/ululato

Possono abbaiare per avvisare, ma non sono abbaiatori eccessivi. L’addestramento può aiutare a gestire il comportamento di abbaio.

Quantità di bava

Gli Shih Tzu sbavano poco, il che è un vantaggio per i proprietari che preferiscono un animale più ordinato.

Adatto ai cani

Generalmente socievoli, gli Shih Tzu vanno d’accordo con gli altri cani, soprattutto se socializzati precocemente.

Salute generale

Sono generalmente sani, ma possono essere soggetti a problemi di salute specifici; è importante che siano seguiti regolarmente dal veterinario.