Whippet Informazioni e panoramica sulla razza

Il Whippetcon la sua corporatura slanciata e la sua impressionante velocità, è il mix perfetto tra velocista e coccolatore. Conosciuti per la loro natura gentile e affettuosa, questi cani aggraziati si dedicano a una rapida corsa all’aperto seguita da un accogliente pisolino a casa. Combinando l’atletismo con il fascino rilassato, i Whippet sono compagni meravigliosi per chi cerca in un animale domestico sia energia che relax.

Caratteristiche

  • Gruppo: Cane di razza
  • Nomi alternativi: Cane a scatto, Cavallo da corsa dei poveri, Miniatura Levriero, Frusta
  • Altezza: 18-22 pollici (46-56 cm)
  • Peso: 25-40 libbre (11-18 kg)
  • Durata della vita: 12-15 anni
  • Temperamento: Affettuoso, Gentile, Giocherellone, Calmo
  • Paese di origine: Inghilterra
  • Livello di energia: Da moderato ad alto
  • Perdita di pelo: Da bassa a moderata
  • Esigenze di Toelettatura: Basse
  • Requisiti per l’esercizio fisico: 1 ora al giorno
  • Ideale per: Famiglie, Single, Anziani, Abitazione in appartamento

Immagini

Storia della Razza

La storia del Whippet inizia nell’Inghilterra del XIX secolo, tra i minatori di carbone che desideravano un cane veloce ma compatto per le corse e la caccia alla selvaggina. Incrociando Levrieri e Terrier, crearono il Whippet, affettuosamente noto come il “cavallo da corsa dei poveri”. Questi cani eccellevano nelle “corse di stracci” locali e nella caccia ai conigli, diventando un punto fermo nelle comunità operaie.

Con la crescita della loro reputazione di velocità e agilità, i Whippet passarono dai campi di gara ai focolari, diventando amati compagni di famiglia. La loro natura gentile li rendeva animali domestici ideali, in grado di bilanciare le capacità atletiche con un comportamento calmo in casa. Questa versatilità ha contribuito alla loro diffusione oltre l’Inghilterra, in Europa e in Nord America.

All’inizio del XX secolo, i Whippet arrivarono negli Stati Uniti, ottenendo rapidamente il riconoscimento dell’American Kennel Club nel 1888. Divennero i preferiti sia nei circuiti di gara che nelle mostre canine. Oggi, il Whippet è celebrato in tutto il mondo per l’eleganza, la velocità e l’affettuosa compagnia, a testimonianza del suo ricco patrimonio.

Temperamento, personalità

I Whippet sono noti per il loro temperamento gentile e affettuoso. Formano forti legami con le loro famiglie e sono spesso chiamati “cani da velcro” perché amano stare vicino ai loro umani. Nonostante il loro atletismo, sono sorprendentemente calmi in casa, il che li rende ottimi compagni per chi cerca un animale domestico rilassato.

In presenza di bambini, i Whippet sono generalmente pazienti e affettuosi, anche se si raccomanda una supervisione con i bambini molto piccoli a causa della corporatura delicata del cane. In genere vanno d’accordo con gli altri cani, soprattutto se socializzati precocemente. Tuttavia, la loro forte pulsione alla preda può spingerli a inseguire gli animali più piccoli, per cui si consiglia cautela con gatti e piccoli animali domestici.

I Whippet accolgono gli estranei con cortese riservatezza. Non sono aggressivi o eccessivamente protettivi, ma la loro natura tranquilla può renderli buoni cani da guardia, in grado di avvertire di eventi insoliti. Nel complesso, il loro temperamento equilibrato combina la lealtà affettuosa con un comportamento rilassato, adattandosi a diversi tipi di famiglia.

Caratteristiche fisiche

I Whippet sono cani di media taglia con una corporatura atletica e slanciata. Alti tra i 18 e i 22 pollici e con un peso che si aggira tra i 25 e i 40 chili, hanno corpi snelli e muscolosi progettati per la velocità e l’agilità. Con un torace profondo e una vita stretta, assomigliano a una versione più piccola del Levriero.

Il loro manto è corto, liscio e disponibile in una varietà di colori e modelli, tra cui brindle, fulvo, nero, bianco e combinazioni di questi. Il mantello minimo richiede poca toelettatura ma offre poco isolamento, rendendo i Whippet sensibili al freddo. Gli occhi espressivi e le orecchie piccole e ripiegate contribuiscono al loro aspetto elegante.

Una caratteristica distintiva del Whippet è il suo movimento aggraziato e senza sforzo. Quando corrono, esibiscono un galoppo a doppia sospensione che consente loro di raggiungere una velocità di 35 miglia all’ora. Questa abilità fisica, unita alla loro forma elegante, li fa risaltare sia in pista che in salotto.

Problemi di salute

I Whippet sono generalmente sani, ma come tutte le razze sono soggetti ad alcune condizioni di salute. Un problema comune è la sordità, che può verificarsi congenitamente. È consigliabile sottoporli a regolari esami dell’udito. Possono anche essere soggetti a disturbi oculari come l’atrofia progressiva della retina, per cui è importante sottoporli a esami oculistici annuali.

Nei Whippet possono verificarsi problemi cardiaci come la malattia della valvola mitrale. Controlli veterinari regolari possono aiutare a individuare e gestire precocemente queste condizioni. Inoltre, a causa del loro basso contenuto di grasso corporeo, sono sensibili all’anestesia e ad alcuni farmaci. Consultate sempre un veterinario che conosca le esigenze specifiche di questa razza.

I Whippet hanno una pelle sottile che può essere soggetta a tagli e strappi, soprattutto durante i giochi vigorosi o le corse. Mantenere un ambiente sicuro e monitorare le attività all’aperto può ridurre al minimo le lesioni. Nel complesso, con cure adeguate e regolari attenzioni veterinarie, i Whippet hanno una durata di vita compresa tra i 12 e i 15 anni.

Esigenze di Toelettatura

I Whippet richiedono poca manutenzione quando si tratta di toelettatura. Il loro manto corto e liscio perde pochissimo pelo e richiede solo una spazzolatura occasionale per rimuovere i peli sciolti e mantenerlo lucido. Una spazzola a setole morbide o un guanto per la toelettatura funzionano bene a questo scopo. Il bagno è necessario solo quando il cane si sporca particolarmente.

A causa della pelle sottile e del poco grasso corporeo, i Whippet possono sentire il freddo più di altre razze. Nei climi più freddi, potrebbero aver bisogno di un maglione o di un Manto durante le passeggiate. Le orecchie devono essere controllate regolarmente per individuare eventuali segni di infezione e le unghie devono essere tagliate mensilmente per evitare una crescita eccessiva.

L’igiene dentale è essenziale per i Whippet. Spazzolare i denti più volte alla settimana aiuta a prevenire l’accumulo di tartaro e la malattia parodontale. Anche l’uso regolare di masticatori dentali e la pulizia professionale possono contribuire a una buona salute orale. Nel complesso, la loro toelettatura è semplice e li rende adatti ai proprietari che cercano un animale da compagnia poco impegnativo.

Requisiti per l’esercizio

Sebbene i Whippet siano noti per la loro velocità, non richiedono un esercizio fisico infinito. Circa un’ora di attività quotidiana è sufficiente per mantenerli felici e in salute. Questo può includere passeggiate a passo sostenuto, momenti di gioco in un cortile recintato e sicuro o corse supervisionate in un parco per cani. Amano correre, ma sono altrettanto contenti di oziare dopo.

A causa del loro forte impulso alla preda, è fondamentale tenere i Whippet al guinzaglio o in aree chiuse durante l’esercizio. Potrebbero inseguire animali di piccola taglia senza preavviso. Anche la stimolazione mentale è importante; i giocattoli puzzle e l’addestramento all’obbedienza possono tenere impegnate le loro menti intelligenti.

I Whippet eccellono negli sport canini come il lure coursing e l’agility, che sfruttano la loro naturale velocità e agilità. Partecipare a queste attività può rafforzare il vostro legame e fornire eccellenti sfoghi per la loro energia. Nonostante il loro atletismo, si adattano bene alla vita in appartamento, purché vengano soddisfatte le loro esigenze di esercizio fisico.

Consigli per l’addestramento

I Whippet sono intelligenti e desiderosi di compiacere, il che rende l’addestramento un’esperienza generalmente positiva. Tuttavia, possono anche essere sensibili e non rispondere bene a metodi di addestramento severi. L’utilizzo di tecniche di rinforzo positivo, come i bocconcini e le lodi, darà i migliori risultati.

La costanza è fondamentale nell’addestramento di un Whippet. Si raccomanda una socializzazione precoce e corsi di addestramento per cuccioli per aiutarli a diventare adulti ben adattati. Potrebbero avere una vena di testardaggine, quindi la pazienza è importante. Sessioni di addestramento brevi e coinvolgenti manterranno vivo il loro interesse senza sopraffarli.

L’addestramento al richiamo è particolarmente importante a causa del loro desiderio di preda. Insegnare al vostro Whippet a venire quando viene chiamato può evitare che insegua scoiattoli o altri piccoli animali. Incorporare giochi e attività varie può rendere l’addestramento piacevole sia per voi che per il vostro cane.

Nutrizione, dieta

L’alimentazione di un Whippet richiede un’attenzione particolare al suo fabbisogno energetico. Una dieta ricca di proteine di alta qualità sostiene la loro massa muscolare magra. In genere, i cani di si comportano bene con 1 o 1,5 tazze di cibo secco premium suddivise in due pasti al giorno. Regolare le porzioni in base all’età, al livello di attività e al metabolismo.

Nonostante la loro corporatura atletica, i Whippet possono essere inclini ad aumentare di peso se alimentati in modo eccessivo. Il controllo dell’apporto calorico e l’esercizio fisico regolare aiutano a mantenere un peso sano. Alcuni possono avere sensibilità alimentari, quindi consultate il veterinario se notate problemi digestivi o cutanei.

L’inclusione di acidi grassi omega-3 nella loro dieta può favorire la salute del manto e della pelle. Che si tratti di alimenti specializzati per cani o di integratori consigliati da un veterinario, questi nutrienti favoriscono la salute generale. L’acqua fresca deve essere sempre disponibile e le leccornie devono essere date con moderazione per prevenire l’obesità.

Adozione, Allevatori

Se state pensando di aggiungere un Whippet alla vostra famiglia, l’adozione è un’opzione meravigliosa. Organizzazioni come l’American Whippet Club Rescue sono specializzate nel rehoming di Whippet in difficoltà. L’adozione offre a un cane una seconda possibilità di avere una casa amorevole.

Per chi è interessato ad acquistare da un allevatore, è fondamentale sceglierne uno affidabile che dia priorità alla salute e al temperamento. Visitate la struttura dell’allevatore per incontrare i cuccioli e i loro genitori. Assicuratevi che forniscano le autorizzazioni sanitarie per problemi comuni come le condizioni cardiache e oculari.

Evitate le fabbriche di cuccioli o gli allevatori irresponsabili che non sono in grado di fornire una documentazione adeguata. Risorse come l’American Kennel Club’s Breeder Referral possono guidarvi verso allevatori affidabili. Che si tratti di adozione o di acquisto, una ricerca approfondita vi assicura di trovare un Whippet cane sano e felice.

Cane da famiglia?

I Whippet sono ottimi animali da compagnia in famiglia grazie alla loro natura gentile e affettuosa. Si nutrono della compagnia umana e sono noti per essere particolarmente bravi con i bambini che li trattano con rispetto. Il loro comportamento tranquillo in casa significa che è improbabile che siano iperattivi in casa.

Le loro dimensioni sono gestibili dalla maggior parte delle famiglie e si adattano bene a diversi ambienti di vita, compresi gli appartamenti. Tuttavia, poiché formano legami forti, non amano essere lasciati soli per lunghi periodi. Le famiglie che possono fornire ampie attenzioni troveranno in un Whippet un compagno fedele e affettuoso.

Le interazioni con altri animali domestici possono variare. Sebbene i Whippet vadano generalmente d’accordo con gli altri cani, la loro pulsione alla preda può rendere difficile la convivenza con gli animali più piccoli. Una socializzazione precoce e un’attenta introduzione sono fondamentali se avete gatti o piccoli animali domestici.

Giusto per voi?

Se cercate un cane che sia atletico e allo stesso tempo un compagno di divano, il Whippet potrebbe fare al caso vostro. Sono adatti a persone o famiglie che possono fornire esercizio quotidiano e molto affetto. La bassa necessità di toelettatura e la natura adattabile li rendono adatti a diversi stili di vita.

Gli abitanti degli appartamenti apprezzeranno il loro comportamento tranquillo in casa, ma hanno bisogno di accedere a spazi sicuri per correre. Se avete un cortile recintato o un parco per cani nelle vicinanze, è un vantaggio. Tenete presente la loro sensibilità al freddo e il desiderio di una stretta interazione umana.

I potenziali proprietari devono essere pronti ad affrontare la loro forte pulsione alla preda, che richiede diligenza durante le passeggiate e le attività all’aperto. Se apprezzate un compagno gentile e affettuoso che ama anche il divertimento ad alta velocità, il Whippet potrebbe essere il vostro compagno ideale.

Conclusione

In sintesi, il Whippet offre un mix unico di eleganza, velocità e affettuosa compagnia. La loro natura adattabile li rende adatti a famiglie, single e anziani. Se siete pronti a fornire l’amore, l’esercizio e le cure di cui hanno bisogno, un Whippet potrebbe essere un’aggiunta meravigliosa alla vostra casa.

Domande frequenti

  1. I Whippet possono eccellere negli sport cinofili oltre che nelle corse?

    Sì, i Whippet possono eccellere nell’agilità, nell’obbedienza e persino nel lavoro con il profumo. La loro intelligenza e la loro corporatura atletica li rendono concorrenti versatili. Sebbene siano noti per le corse, la loro ansia di imparare e di legare con i loro proprietari li rende ottimi candidati per una varietà di sport canini.

  2. Come reagiscono i Whippet quando vengono lasciati soli?

    I Whippet possono soffrire di ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi. I Whippet vivono in compagnia e possono trarre beneficio da giocattoli puzzle o da un compagno canino per ridurre lo stress. L’addestramento graduale a tollerare i momenti di solitudine può anche aiutare a prevenire i comportamenti distruttivi.

  3. I Whippet amano le attività acquatiche?

    Pur non essendo nuotatori naturali, alcuni Whippet amano le attività acquatiche se introdotte gradualmente. Giubbotti di salvataggio leggeri e giochi in acque poco profonde possono aiutarli a sentirsi sicuri. La loro corporatura esile fa sì che si stanchino rapidamente, quindi è essenziale la supervisione durante le sessioni di nuoto.

  4. I Whippet sono inclini a mangiare troppo?

    I Whippet non sono tipicamente ossessionati dal cibo, ma possono aumentare di peso se nutriti in modo eccessivo. Il controllo delle porzioni e l’esercizio fisico regolare assicurano il mantenimento di un peso sano. Evitate di lasciare il cibo a portata di mano, perché la loro curiosità potrebbe indurli a fare uno spuntino.

  5. I Whippet hanno bisogno di protezione dal sole?

    A causa del loro pelo corto e della pelle sottile, i Whippet sono soggetti a scottature solari, soprattutto sul naso e sulle aree esposte. L’applicazione di creme solari adatte agli animali domestici e la limitazione dell’esposizione durante le ore di punta del sole possono contribuire a proteggerli dai dannosi raggi UV.

Valutazioni della razza

Intelligenza

I Whippet sono intelligenti e imparano rapidamente, soprattutto quando l’addestramento è coerente e positivo.

Giocherellone

Si divertono a giocare, ma sono altrettanto soddisfatti di rilassarsi con i loro proprietari.

Livello di energia

Livelli di energia moderati con scatti di alta velocità; hanno bisogno di esercizio quotidiano ma sono tranquilli in casa.

Quantità di perdita di pelo

Perdita di pelo da bassa a moderata; il loro pelo corto è facile da mantenere.

Istinto predatorio

Elevato desiderio di preda; possono inseguire piccoli animali se non adeguatamente controllati.

Facile da curare

Le esigenze di toelettatura sono minime; sono sufficienti spazzolature e bagni occasionali.

Addestrabilità

Risponde al rinforzo positivo, ma può essere sensibile ai metodi duri.

Tollera la solitudine

Preferisce la compagnia; può soffrire di ansia da separazione se lasciato solo troppo a lungo.

Livello di abbaio/ululato

Cani generalmente tranquilli che raramente abbaiano senza motivo.

Quantità di bava

Salivazione eccessiva; non è una razza bavosa.

Adatto ai cani

Di solito è amichevole con gli altri cani, soprattutto se socializzato precocemente.

Salute generale

In generale sono sani, ma vanno tenuti d’occhio i problemi di salute specifici della razza, come le patologie cardiache.